Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | sola volta, finora. Diverrà regola in avvenire.~ ~- Si spieghi Cronache letterarie Parte
2 2 | Pericle, c'è un credo in regola, che può benissimo applicarsi 3 4 | elevatezza ma con contegno, la regola ordinaria delle sue azioni.~ ~ Il Decameroncino Giornata
4 6 | e grandi eccezioni alla regola... E, per rispetto dell' 5 10 | eccezione che conferma la regola. Ma no; sei un disgraziato 6 Con | ragazza la richiesta in piena regola; intendo del giovanotto Delitto ideale Parte
7 5 | quella Forza occulta che regola l'Universo. Amare ed essere Giacinta Parte, Capitolo
8 2, 3 | Una consegna in piena regola, al municipio e in chiesa!~ ~— 9 2, 3 | veduto una consegna in piena regola…~ ~— Quel Mochi è impagabile! — 10 2, 5 | marito, si era posta in regola colla società; le apparenze Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 7 | arcaico, ma prepara, dispone, regola i suoi sentimenti e i suoi 12 4, 15 | m. s. perchè invariabile regola glielo vieta.~ ~"Con succosa, 13 4, 17 | scolastici e religiosi che la regola dell'Ordine impone agli 14 6 | ammazzarsi con la solita regola di mordersi l'orecchio, Istinti e peccati Novella
15 Div | precisamente come vuole la regola... Perchè mi guarda così?~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 17 | parole. Contratto in piena regola con firma e bollo notarile; Novelle Novella
17 2 | persona per tenergli in regola i conti. È morto, giorni 18 5 | giornalista. Ho le carte in regola.~ ~«– Si accompagna con Per l'arte Atto, scena
19 Sca, IX| Sei paraventi proposti a regola della fugace vita. Chi ha Racconti Tomo, Racconto
20 I, 3 | la mia dichiarazione in regola... Siete cosí formaliste 21 II, 2 | e grandi eccezioni alla regola... E, per rispetto dell' 22 II, 2 | eccezione che conferma la regola. Ma no; sei un disgraziato 23 II, 2 | ragazza la richiesta in piena regola; intendo del giovanotto 24 II, 3 | quella forza occulta che regola l'universo. Amare ed essere 25 III, 3 | sola volta, finora. Diverrà regola in avvenire.~ ~- Si spieghi Rassegnazione Cap.
26 X | Forza Superiore, che guida e regola le nostre azioni, spingendole 27 XXVII | di lassù. Li troverà in regola? Spero.~ ~E rideva.~ ~Povero 28 XXVII | Giudice li ha trovati in piena regola. Ma allora, quasi per attutire Serena Atto, scena
29 1, 6| appena fatto, in piena regola, come tra estraneitorno Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 ult, ris | anche troppi, per vostra regola.~ ~- Ah! Ah! Ah! Ah!~ ~Si Verga e D'Annunzio Sezione
31 I | ammazzarsi con la solita regola di mordersi l'orecchio, 32 II | arcaico, ma prepara, dispone, regola i suoi sentimenti e i suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License