Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 37 | Ci sono gli anni, comare Pina! » rispondeva lo zi' Santi.~ ~ 2 38 | comprare la casetta della gnà Pina qui accanto, e fabbricarci Il Drago Novella
3 Dra | domandò alla maggiore.~ ~- Pina.~ ~- E tu?~ ~- Carmela.~ ~- Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 4 | Che vi accade, comare Pina? Avete un viso!»~ ~«Niente; 5 4 | Assise. Sentite, comare Pina: in quanto a Neli Casaccio, 6 34 | verso l'alba.~ ~«Ah, comare Pina! Chi lo avrebbe mai sospettato!», Novelle Novella
7 8 | Quattro soldi. Era comare Pina la mineòla. Oggi se n'è Nostra gente Novella
8 8 | cristiani!... Zia Peppa!... Zia Pina!.,.. Mastro Paolo!... Aiuto!...~ ~ 9 8 | lenta; e Carmela di comare Pina rossa e paffuta, con tanto Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 5| meglio! Dovrebbe fare come Pina, la nostra cameriera, che 11 fam, 5| fatto gli occhiacci. Su, Pina, fa' gli occhiacci anche 12 fam, 5| occhiacci anche all'Agente.»~ ~Pina, con la faccia di scimmione 13 fam, 8| convento, accompagnate da Pina.~ ~«Abbiamo portato da lavorare» 14 fam, 8| sorelle! Sente le risate di Pina? Matta! Oggi ha le lune 15 fam, 8| perché venissero a veder Pina, e intanto apriva l'uscio 16 fam, 8| padroncine, Patrizio ed Eugenia, Pina fermàtasi un istante, con 17 fam, 8| allegramente:~ ~«Brava, gnà Pina! Brava, gnà Pina!»~ ~«Pazza! 18 fam, 8| Brava, gnà Pina! Brava, gnà Pina!»~ ~«Pazza! Pazza!» le gridava 19 fam, 8| Io pazza, ma voi...»~ ~E Pina si arrestò per finir la 20 fam, 8| vedere il gesto villano di Pina, che agitava in alto la 21 fam, 12| così lontano di casa, e Pina non è sempre libera per 22 fam, 14| sola e rimandava subito Pina dalla quale s'era fatta 23 fam, 15| Ecco quella matta di Pina che ci viene incontro» disse 24 fam, 15| anche Corrado!...»~ ~Ed ecco Pina, coi bambini della mezzadra 25 fam, 15| Alla vista delle signorine, Pina si era messa a saltare più 26 fam, 15| Basta, basta, mattaccia!»~ ~Pina fece fronte indietro e prese 27 fam, 15| già pronti, disposti da Pina in bell'ordine sopra una 28 fam, 15| salame alla mezzadra, a Pina, ai bambini. E se Giulia Racconti Tomo, Racconto
29 II, 1| cristiani!... Zia Peppa!... Zia Pina!... Mastro Paolo!... Aiuto! -~ ~ 30 II, 1| lenta; e Carmela di comare Pina, rossa e paffuta, con tanto 31 II, 1| Quattro soldi. Era comare Pina la mineòla. Oggi se n'è Verga e D'Annunzio Sezione
32 I | sola. Mara, Lola, la gna Pina la lupa, la Peppa, la Saridda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License