Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | padre... Oh!~ ~Nella sua ingenuità di scienziato, non riusciva Cardello Capitolo
2 1 | di buon umore per questa ingenuità, applaudì Cardello, che Cronache letterarie Parte
3 9 | schiettezza e sincerità, ingenuità.~ ~Attilio Palagonia, l' 4 12 | La domanda manifesta l'ingenuità di un uomo di grandissimo Delitto ideale Parte
5 8 | L'INGENUITÀ DI DON ROCCO~ ~ ~ ~A GRAZIA Il Drago Novella
6 Dra | alla commozione per tanta ingenuità, che in fine significava Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 Pre | abbiamo fatto malissimo, per ingenuità e anche perchè da noi il 8 3, 9 | letteraria, è la perdita della ingenuità e della freschezza che rendono 9 5, 21 | intento a spiargli, con ingenuità sorridente, le impressioni Istinti e peccati Novella
10 Vog | rimproverarla.~ ~— Perdonami l'ingenuità — le disse sotto voce. Se 11 Vog | per confermare la pretesa ingenuità, ch'ella parlò anche del 12 Per | andavate a soccorrere. La mia ingenuità è arrivata fino a questo! Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 11 | denunciarlo, in un impeto d'ingenuità o di compassione pel condannato Novelle Novella
14 4 | meraviglia di semplicità e di ingenuità. Il Maestro ne fu così contento, Per l'arte Atto, scena
15 Sca, II| sua confessione è di un'ingenuità quasi incredibile. Egli 16 Sca, III| Rinascimento; o al poeta moderno la ingenuità dell'espressione, la gaiezza 17 Sca, IX| vita. Chi ha un'idea dell'ingenuità raffinata della pittura 18 Sca, IX| raffinata accoppiato ad ingenuità; nel Giappone è così. Pittura 19 Sca, XIII| dei personaggi la rozza ingenuità così propria dei misteri. Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | un'aria di timidezza e d'ingenuità che mi fece dispetto.~ ~- 21 I, 1 | di prestarvi fede con un'ingenuità troppo balorda?~ ~- Siete 22 I, 1 | inestimabili tesori di affetto, d'ingenuità, di sacrifici, di pudiche 23 I, 3 | serio, si turbava.~ ~- È ingenuità? È leggerezza di civettuola 24 I, 3 | mi fanno rabbrividire; ha ingenuità che mi fanno strabiliare. 25 II, 3 | VIII~ ~ ~ ~L'INGENUITÀ DI DON ROCCO~ ~ ~ ~A Grazia 26 III, 1 | Ah! Ah! Vi ammiro, per l'ingenuità... Vapori! Nebbia! Un soffio 27 III, 1 | trattato da «picciolezza», da «ingenuità» il vibrante appello del 28 III, 1 | sultano, che turbavano la mia ingenuità...~ ~Quanto eravamo diversi 29 III, 1 | rivivere mentalmente le ingenuità di una volta! -~ ~ ~ 30 III, 3 | padre... Oh!»~ ~Nella sua ingenuità di scienziato, non riusciva Serena Atto, scena
31 2, 7| prendi sul serio la generosa ingenuità di Serena? Sei strano da Verga e D'Annunzio Sezione
32 I | quand'anche avessi avuto la ingenuità di crederli quasi ignorati 33 II | Rinascimento; o al poeta moderno la ingenuità dell'espressione, la gaiezza 34 II | centinaio di pagine, con ingenuità e semplicità che però stentano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License