IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] limitavo 1 limite 32 limiterò 2 limiti 32 limito 3 limitò 3 limitrofe 1 | Frequenza [« »] 32 lidia 32 lievemente 32 limite 32 limiti 32 lontananza 32 malavoglia 32 marta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze limiti |
Cronache letterarie Parte
1 1 | comunemente chiamato così. Tutti i limiti cedono; non si allontanano 2 1 | si frange contro certi limiti del linguaggio, e contro 3 1 | linguaggio, e contro certi limiti parte sormontabili perchè 4 2 | riescono a mantenersi nei limiti della discussione puramente 5 6 | essenza di quella forma e i limiti ad essa imposti dalla sua 6 6 | ristretta, circoscritta dai limiti che le condizioni teatrali 7 18 | pro domo mea rimanga nei limiti dei principî e delle intenzioni.~ ~ Il Decameroncino Giornata
8 5 | spingere, sí, fino oltre certi limiti le forze della natura, ma Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 1, 2 | trovandosi però alle prese con i limiti e le convenzioni della forma 10 2, 5 | di osservazione, dentro i limiti, s'intende, consentiti dall' Istinti e peccati Novella
11 Apo | poi divisioni, piantando limiti, tumultuando, accapigliandosi, Novelle Novella
12 7 | sua signora, e allargò i limiti del fondo di Trizzitello, Nostra gente Novella
13 5 | sua signora, e allargò i limiti del fondo di Trizzitello, Per l'arte Atto, scena
14 Sca, III | sentirsi a disagio dentro i limiti di un'arte, ricorre, senza Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | e di una passione senza limiti, intravvedevo un sorriso 16 I, 1 | contribuiva, celandone i limiti, a far credere immensa quell' 17 I, 1 | sovrumana.~ ~Per piú settimane i limiti del nostro quartierino segnarono 18 I, 2 | sembrava non andasse oltre i limiti di un semplice scherzo. 19 II, 1 | sua signora, e allargò i limiti del fondo di Trizzitello, 20 II, 2 | spingere, sí, fino oltre certi limiti le forze della natura, ma 21 III, 1 | potuto contenersi dentro i limiti di un idealismo innaturale. Rassegnazione Cap.
22 X | bella, anche nei ristretti limiti dentro i quali ora volevo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
23 SCH, 0, Schi | lo scritto non varcava i limiti. Schiaccianoci si sarebbe Tutte le fiabe Sezione, Parte
24 cvf, tes | quella gente non ebbe più limiti. Spari, scampanii, canti, Verga e D'Annunzio Sezione
25 I | avrei dovuto sorpassare i limiti imposti a una conferenza, 26 I | e – quel che è piú – i limiti oltre i quali la bontà e 27 I | trovandosi però alle prese con i limiti e le convenzioni della forma 28 I | di osservazione, dentro i limiti, s'intende, consentiti dall' 29 II | sentirsi a disagio dentro i limiti di un'arte, ricorre, senza 30 II | quello, l'artista rimane nei limiti del suo diritto. Fargliene 31 II | essenza di quella forma e i limiti ad essa imposti dalla sua 32 II | ristretta, circoscritta dai limiti che le condizioni teatrali