Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | volta, e forse la forma esteriore può produrre il miracolo Cronache letterarie Parte
2 1 | ossa; badate soltanto all'esteriore. E se voi avete perduto 3 1 | idealizzata di quella loro natura esteriore e interiore.... E dobbiamo 4 1 | di rapporti con la natura esteriore si sono talmente perfezionati 5 2 | mettono sotto gli occhi l'esteriore della vita antica in modo 6 3 | riuscire gradito. È troppo esteriore, secondo loro, è troppo Delitto ideale Parte
7 9 | di bellezza, espressione esteriore che fa comprendere il concetto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 4 | Cantelmo.~ ~Non badiamo all'esteriore, lei dice, ma a quel che 9 3, 9 | della forma - l'aspetto esteriore, il suono della voce e il 10 3, 10 | ossatura del lavoro. La parte esteriore dell'opera d'arte - la lingua 11 4, 13 | intensa impressione del mondo esteriore, la stessa intensa e acuta 12 4, 14 | se si vuole - maniera esteriore forse, ma non del tutto Novelle Novella
13 10 | maschio e femmina, che ha l'esteriore della donna e i caratteri Per l'arte Atto, scena
14 Sca, II| mettono sotto gli occhi l'esteriore della vita antica in modo 15 Sca, II| punti di rassomiglianza esteriore tra la vita greca del IV 16 Sca, V| Dio; e all'altra assai più esteriore, del martirio subito.~ ~ 17 Sca, V| La differenza è puramente esteriore.~ ~Nei primi secoli cristiani 18 Sca, VI| sole; tutta sensi, tutta esteriore; che parla come l'uccello 19 Sca, XIII| specchio dove ogni cosa esteriore si riflette nitidamente. Racconti Tomo, Racconto
20 I, 3 | trasognata, quasi un'influenza esteriore le spingesse la povera mente 21 II, 3 | di bellezza, espressione esteriore che fa comprendere il concetto 22 III, 1 | consapevole della sua miseria esteriore con quel corpicciolo magro 23 III, 1 | discordanza con la bella forma esteriore; mentre un terzo «io», tranquillo 24 III, 1 | da stupidi occuparsi di esteriore e d'interiore trattandosi 25 III, 3 | volta, e forse la forma esteriore può produrre il miracolo Rassegnazione Cap.
26 VIII | automaticamente per impulso esteriore di mia madre e dell'amico 27 XII | e tranquilla di bellezza esteriore e psichica che non avrebbe Verga e D'Annunzio Sezione
28 I | Le manca il contrapposto esteriore: non vive, si consuma. Infatti 29 I | poca nervosità, movimento esteriore assai meno: tutto si concentra 30 I | Cantelmo.~ ~Non badiamo all'esteriore, lei dice, ma a quel che 31 II | compenetrazione avveniva tra l'aspetto esteriore della natura e l'anima del 32 II | chiaro però che il mondo esteriore comincia ad attirarlo non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License