IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingelosita 1 ingenti 1 ingentilisce 1 ingenua 34 ingenuamente 33 ingenue 7 ingenui 7 | Frequenza [« »] 34 ignoranza 34 impacciato 34 inconsapevole 34 ingenua 34 ingenuità 34 intensità 34 intese | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ingenua |
Cronache letterarie Parte
1 2 | Sin dalle prime scene un'ingenua ilarità cominciò a serpeggiare 2 2 | meta~ ~Accarezzavi nell'ingenua testa!~ ~Povero vecchio! 3 3 | invidiargli; dandogli un'ingenua nobiltà di animo che il 4 7 | istruzione ed è rimasta ingenua quanto bella.~ ~È il simbolo 5 13 | borghese; Margherita, un'ingenua in confronto delle attuali 6 18 | loro natural forma, ora ingenua, ora semplice, ora un po' 7 21 | al suo apparire, per la ingenua vanità di quel seul. Il Il Decameroncino Giornata
8 7 | punzecchiavo per questa sua ingenua paura.~ ~«Siete superstizioso Giacinta Parte, Capitolo
9 1, 8 | sua figlia.~ ~— È troppo ingenua — disse al Mochi. — Bisogna Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 7 | ovvio, come altrettanto ingenua risulta la formola che egli 11 3, 10 | altrettanti capitoli di un libro. Ingenua veramente, tra le quattro 12 3, 10 | lettori questa veramente ingenua creatura. E il Panzini dovrà 13 3, 11 | quella figura magra, lunga, ingenua, credenzona, facile ad illudersi 14 4, 16 | donna cattolica e demagoga, ingenua per natura e spinta al male 15 4, 19 | da S. Lorenzo chiama con ingenua efficacia: copula spirituale.~ ~ Istinti e peccati Novella
16 Par | più a lungo bella, fresca, ingenua?... E forse era stato vero. 17 Mon | da parte di essa, vista l'ingenua vanità di lui che intendeva 18 Mog | altra — per darsi aria di ingenua, di graziosa, e guardava Novelle Novella
19 10 | deliziosa per la sincerità quasi ingenua dei suoi atti e delle sue Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 2 | era accaduto due volte all'ingenua domanda, egli avea continuato Per l'arte Atto, scena
21 Sca, III| artifizio, con una sincerità ingenua che finisce coll'ispirar Racconti Tomo, Racconto
22 I, 1 | volta, cioè una sorpresa ingenua, una gioia pudica, una soddisfazione, 23 I, 1 | Forse arrossii a questa ingenua risposta; certamente mi 24 I, 3 | fingesse; era ancora troppo ingenua... Basta. Quell'avvertimento 25 I, 3 | stata concessa! Debole, ingenua, rimasta quasi bambina sotto 26 II, 2 | punzecchiavo per questa sua ingenua paura.~ ~«Siete superstizioso 27 III, 1 | ritirare dal convento una ingenua educanda e invece si erano 28 III, 1 | attendersi. Voleva essere leale, ingenua, come diceva lui, fino all' 29 III, 1 | picchia domani, l'anima ingenua dell'abate «Castagna» cominciò Rassegnazione Cap.
30 XII | sciocchezze?~ ~- Non mi cedere un'ingenua, una puppattola. In collegio 31 XXI | gustare il piacere con la ingenua ingordigia del collegiale; Serena Atto, scena
32 2, 6| questo colloquio. Ma io sono ingenua fino a un certo punto. Lo Verga e D'Annunzio Sezione
33 II | artifizio, con una sincerità ingenua che finisce coll'ispirar 34 II | ovvio, come altrettanto ingenua risulta la formola che egli