IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animosi 1 animuccia 2 anitre 2 anna 32 annacqua 1 annaffiando 1 annaffiare 3 | Frequenza [« »] 32 aiuti 32 ammazza 32 angelica 32 anna 32 armi 32 arrivasse 32 avean | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze anna |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 28 | Vo a salutare mistress Anna, la padrona. Ha fatto un Cronache letterarie Parte
2 1 | autore, La Guerra e la Pace, Anna Karenin, e La Sonata per 3 6 | di Alessandro, Leonardo, Anna, Bianca-Maria, notare soltanto: 4 6 | strano che le due donne, Anna e Bianca-Maria, non leggano 5 6 | lunghe giornate d'ozio; e che Anna, la cieca, racconti alla 6 6 | condizione dei personaggi. Anna è divenuta cieca dopo il 7 6 | Tanto più che la stessa Anna sembra di scordarsi di essere 8 6 | loro e attorno a loro.~ ~Anna, la cieca, sente, indovina 9 6 | Ella è tua, ella è tua!~ ~Anna, la cieca, finalmente, inciampando 10 6 | mio fratello, io vi giuro, Anna, che rimarranno pure, così, 11 6 | le mani della cieca).~ ~"Anna. Non giurare! Non giurare! 12 6 | veramente tragico.... Ma Anna, a un tratto, divaga:~ ~" Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 4, 19 | coricarsi a fianco di Suor Anna di tutti i Santi; fa madrigali 14 4, 19 | abbracciandosi con Gesù. A Suor Anna di S. Bartolomeo Gesù si Novelle Novella
15 10 | figlie nel collegio di Sant'Anna di una città vicina; ma Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 11 | attorno; e il convento di Sant'Anna in cima alla collina, con Per l'arte Atto, scena
17 Art, I| Piedipapera e la cugina Anna le vennero incontro, colle 18 Sca, X| Sonnambula, Lucrezia Borgia, Anna Bolena! Con questi nomi Verga e D'Annunzio Sezione
19 I | Piedipapera e la cugina Anna le vennero incontro, colle 20 II | Dal congiungimento nacque Anna; e fu nel mese di giugno 21 II | madre bagnava la fronte d'Anna con l'acqua della pila, 22 II | fondo, e negli Annali d'Anna ci sia il tentativo di lumeggiare 23 II | di Alessandro, Leonardo, Anna, Bianca-Maria, notare soltanto: 24 II | strano che le due donne, Anna e Bianca-Maria, non leggano 25 II | lunghe giornate d'ozio; e che Anna, la cieca, racconti alla 26 II | condizione dei personaggi. Anna è divenuta cieca dopo il 27 II | Tanto piú che la stessa Anna sembra di scordarsi di essere 28 II | loro e attorno a loro.~ ~Anna, la cieca, sente, indovina 29 II | Ella è tua, ella è tua!~ ~Anna, la cieca, finalmente, inciampando 30 II | mio fratello, io vi giuro, Anna, che rimarranno pure, cosí, 31 II | le mani della cieca).~ ~«Anna. Non giurare! Non giurare! 32 II | veramente tragico... Ma Anna, a un tratto, divaga:~ ~«