IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nardo 2 nari 5 narice 1 narici 31 narnare 1 narni 1 narra 8 | Frequenza [« »] 31 moderni 31 morrà 31 mortificato 31 narici 31 p. 31 parente 31 partiti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze narici |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 10 | turando con un dito una delle narici, aspirando forte e respirando 2 Mag, 7 | il buco triangolare delle narici imbrattati di creta che C’era una volta… fiabe Parte
3 reg | or ora e n'avete piene le narici.~ ~L'Orco s'acchetava e Delitto ideale Parte
4 15 | ristrette e dalle rosee narici, e aperse le braccia, ripetendo:~ ~- Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 7 | mutazione nel suo colore. Le sue narici palpitavano.~ ~"E il medico:~ ~" - 6 4, 19 | pazza; Oda che si taglia le narici; Eufemia che si recide naso 7 5, 21 | possente naso aquilino dalle narici dilatate, con le labbra Istinti e peccati Novella
8 Sug | gonfiare di orgoglio le rosee narici.~ ~Ma dopo le piccole impertinenze 9 Sug | gonfiare di orgoglio le rosee narici, rivide con l'immaginazione Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 28 | imbizzita, sbruffando dalle narici. Vidi vacillare quell'omo Nostra gente Novella
11 3 | sentirsi solleticare le narici da quel profumo delizioso. 12 7 | qualcosa le colava dalle narici e che aveva gli occhi cisposi, 13 7 | nepitella che le entrava nelle narici, scuoteva la testa e pareva 14 10 | trovarlo in bottega con le narici aperte e le pupille torve, Per l'arte Atto, scena
15 Sca, VIII| grandi, smarriti, con quelle narici che si sollevavano, con Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | coltivati mi si affollava alle narici e alla gola, e mi faceva 17 I, 1 | soavissimo che deliziava le narici e penetrava fino all'anima; 18 I, 3 | esser baciate; e nelle brevi narici rigonfie, aspiranti i forti 19 II, 1 | sentirsi solleticare le narici da quel profumo delizioso. 20 II, 1 | qualcosa le colava dalle narici e che aveva gli occhi cisposi, 21 II, 1 | nepitella che le entrava nelle narici, scuoteva la testa e pareva 22 II, 1 | faccio uscire il vino dalle narici! Avete inteso? -~ ~E mastro 23 II, 1 | trovarlo in bottega con le narici aperte e le pupille torve, 24 II, 1 | di lui, che bruciava le narici; né le signore gradivano 25 II, 3 | ristrette e dalle rosee narici, e aperse le braccia, ripetendo:~ ~« 26 III, 1 | e delicati rigonfi alle narici; ha una stupenda modellatura 27 III, 1 | col lieve palpito delle narici, manifestasse un senso d' 28 III, 3 | il buco triangolare delle narici imbrattati di creta che Tutte le fiabe Sezione, Parte
29 cvf, noz | di tanto in tanto con le narici umide, e pensavano a tutt' 30 ult, man | li sentiva ancora nelle narici e nella bocca; ed ora, invece, Verga e D'Annunzio Sezione
31 II | mutazione nel suo colore. Le sue narici palpitavano.~ ~«E il medico:~ ~« –