Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 5 | precoce perversità dei giovani moderni; ma il suo sdegno si centuplicò Cronache letterarie Parte
2 2 | qua e . Coi personaggi moderni il compito è facile; la 3 6 | tragedia con personaggi moderni non è precisamente una novità. Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 13 | palazzi antichi e qualcuno dei moderni, la sua modesta palazzina Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 14 | carattere, espressione moderni; e soprattutto unità tale 6 4, 15 | tutti i tentativi epici moderni; si possono, credo, contar 7 4, 16 | dovevano disprezzare i metodi moderni, basati su principii razionali 8 4, 16 | altri filosofi antichi e moderni. E questa curiosità la costringe 9 5, 22 | a significare i concetti moderni, il contenuto razionale, Istinti e peccati Novella
10 Par | sentimento, un'idea sono forse moderni soltanto perchè il fatto Per l'arte Atto, scena
11 Art, I| accusa contro i romanzieri moderni.~ ~- Quale accusa?~ ~- Mancano 12 Art, I| a carico degli scrittori moderni: mancano di fantasia! mancano 13 Art, I| tutti noi che vogliamo esser moderni, del nostro tempo, al pari 14 Art, I| Se i vostri romanzieri moderni han bisogno di tanti amminnicoli 15 Sca, II| scoliasti e tutti gl'interpreti moderni non possano, all'occorrenza, 16 Sca, III| ecco una legge?~ ~Non siamo moderni per nulla. Nelle fibre, 17 Sca, V| ad una volta.~ ~Nei tempi moderni l'ideale e il reale s'incarnano 18 Tru, I| di quei pochi scrittori moderni che hanno il coraggio e Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | gli antichi e Goethe fra i moderni ebbero, quasi soli, la fortuna 20 I, 3 | entriamo finalmente nei tempi moderni.~ ~- La mia prima signora!~ ~- 21 III, 3 | precoce perversità dei giovani moderni; ma il suo sdegno si centuplicò Serena Atto, scena
22 LET | nel romanzo e nel teatro moderni, ma non per questo meno Verga e D'Annunzio Sezione
23 I | che pochi dei nostri libri moderni siano meritevoli quanto 24 I | riesce ribelle. I popoli moderni han perduto, in gran parte, 25 I | di quei pochi scrittori moderni che hanno il coraggio e 26 I | accusa contro i romanzieri moderni.~ ~– Quale accusa?~ ~– Mancano 27 I | a carico degli scrittori moderni: mancano di fantasia! mancano 28 I | tutti noi che vogliamo esser moderni, del nostro tempo, al pari 29 I | Se i vostri romanzieri moderni han bisogno di tanti amminnicoli 30 II | ecco una legge?~ ~Non siamo moderni per nulla. Nelle fibre, 31 II | tragedia con personaggi moderni non è precisamente una novità.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License