Cardello
   Capitolo
1 XII | istruzioni che adempirai minutamente.... Appena arrivato, spedirò Cronache letterarie Parte
2 2 | superficie, studiata dappresso e minutamente, somiglia in moltissime 3 2 | Bisognerebbe esaminare minutamente il quarto quadro, quello C’era una volta… fiabe Parte
4 alb | chiese di vederle. Osservò minutamente ogni cosa e poi disse:~ ~- 5 fon | quella donna gli riferì minutamente ogni cosa.~ ~- Sai che ho 6 fig | portone...~ ~Insomma gli disse minutamente come dovea fare:~ ~- Se 7 fig | beffa di te.~ ~E gli disse minutamente come dovea regolarsi.~ ~ 8 fig | canzonare!~ ~E gli disse, minutamente, come dovea regolarsi.~ ~ Il Decameroncino Giornata
9 9 | strumento, né descriverlo minutamente. Non rimpiangerò neppure Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 8 | maniera diversa, studiarlo più minutamente. Invece, così com'è, il 11 3, 10 | narrare tranquillamente, minutamente, filatamente, come avrebbe Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 8 | pagliera; aveva ispezionato minutamente gli aratri di nuovo modello 13 12 | pel camerone, osservando minutamente i vecchi mobili e i quadri, 14 29 | confortata un po', raccontando minutamente com'era andata la cosa; Novelle Novella
15 8 | ogni angolo dei ripostigli, minutamente, come avevano già visitato Per l'arte Atto, scena
16 Sca, II| superficie, studiata dappresso e minutamente, somiglia in moltissime Racconti Tomo, Racconto
17 I, 3 | vetrine. Ella gli raccontava minutamente le sue occupazioni della 18 I, 3 | di Firenze, che riferiva minutamente la storia del duello, coi 19 II, 1 | ogni angolo dei ripostigli, minutamente, come avevano già visitato 20 II, 2 | strumento, né descriverlo minutamente. Non rimpiangerò neppure Rassegnazione Cap.
21 XI | com'è stato.~ ~E le narrai minutamente ogni cosa.~ ~Mia madre mi Tutte le fiabe Sezione, Parte
22 c’e, alb | chiese di vederle. Osservò minutamente ogni cosa e poi disse:~ ~- 23 c’e, fon | quella donna gli riferì minutamente ogni cosa.~ ~- Sai che ho 24 c’e, fig | portone...~ ~Insomma gli disse minutamente come dovea fare:~ ~- Se 25 c’e, fig | beffa di te.~ ~E gli disse minutamente come dovea regolarsi.~ ~ 26 c’e, fig | canzonare!~ ~E gli disse, minutamente, come dovea regolarsi.~ ~ 27 cvf, pan | vuol poco.~ ~E Pane spiegò minutamente quel che occorreva fare.~ ~- 28 cvf, pan | anche meno.~ ~E Cacio spiegò minutamente quel che occorreva di fare.~ ~- 29 con, pia | questo e questo.~ ~Ed espose minutamente ogni cosa. Infine, bisognava 30 ult, nev | la maga Nana gli spiegò minutamente come doveva comportarsi.~ ~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
31 II | un carattere, di studiare minutamente un'anima semplice e pia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License