C’era una volta… fiabe
   Parte
1 cec | dopo, eccoti quella del malaugurio:~ ~- Maestà, buona caccia!~ ~- 2 cec | ordinò che quella donna del malaugurio fosse chiusa in una prigione.~ ~ 3 sol | tutto contento che quel malaugurio per la sua discendenza fosse Il Drago Novella
4 Dra | sforzo per vincere l’idea di malaugurio del testamento, quando vide Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 7 | trambasciare:~ ~— Uccellaccio di malaugurio!~ ~— Aria, aria; le finestre Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 12 | morissero, nepote mio, sarebbe malaugurio per me!»~ ~«Dicevate la 7 15 | di fame. Non sembrerebbe malaugurio anche a voi?»~ ~«Avete ragione.»~ ~ 8 23 | prolungatamente; grido di malaugurio, sembrava al marchese, quantunque 9 27 | qualche cosa di più che un malaugurio, un germe di fatalità; e 10 29 | tranquilla finché quel fondo di malaugurio farà parte di Margitello...»~ ~« Novelle Novella
11 8 | fatto portare in casa quel malaugurio.~ ~– Servirà, fra cent'anni, 12 8 | femminuccia da credere al malaugurio; e poi, poverino, bisognava Per l'arte Atto, scena
13 Art, I| donna, le sembrava quasi un malaugurio; non sapeva che inventare Il raccontafiabe Parte
14 bar | si fosse già levato il malaugurio di dosso.~ ~Entrò tutt'a Racconti Tomo, Racconto
15 I, 3 | impressione che mi pareva di malaugurio, presi a canticchiare anch' 16 II, 1 | un po' impensierito.~ ~Il malaugurio dello zio gli metteva freddo 17 III, 1 | anche un lieve senso di malaugurio. Era un po' superstizioso 18 III, 1 | una sciocca impressione di malaugurio senza che egli sapesse spiegarsene Rassegnazione Cap.
19 XIII | fortemente.... Non farti il malaugurio!~ ~Intervenne la mamma:~ ~- 20 XIII | O mamma, non farmi il malaugurio anche tu!~ ~Pochi giorni 21 XV | siamo spesso uccelli di malaugurio. Questa, volta invece io Tutte le fiabe Sezione, Parte
22 c’e, cec | dopo, eccoti quella del malaugurio:~ ~- Maestà, buona caccia!~ ~- 23 c’e, cec | ordinò che quella donna del malaugurio fosse chiusa in una prigione.~ ~ 24 c’e, sol | tutto contento che quel malaugurio per la sua discendenza fosse 25 rac, bar | si fosse già levato il malaugurio di dosso.~ ~Entrò tutt'a 26 cvf, pri | Non siate il corvo del malaugurio pel bambino.~ ~- Stiamo 27 cvf, nid | ostante questa specie di malaugurio, il Reuccio venne su bello, 28 cvf, nid | mancarono i soliti brontoloni di malaugurio:~ ~- Lo abbiamo detto: i 29 ult, cag | Maestà, non vi fate il malaugurio! Aspettiamo.~ ~Una mattina 30 ult, nev | spesso:~ ~- Ah! Gli faccio il malaugurio!~ ~Ma la paura di un'improvvisa Verga e D'Annunzio Sezione
31 I | donna, le sembrava quasi un malaugurio; non sapeva che inventare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License