Cronache letterarie
   Parte
1 1 | Shakespeare, il romanzo e la lirica attuale.~ ~Ed ecco che nuove 2 2 | di tutta una produzione lirica, in rispetto unicamente 3 2 | le conosceva poco. Nella lirica come nel dramma, la forma 4 2 | tronchi.~ ~E come nella lirica, così nel dramma. La concezione 5 2 | persone hanno tentato la lirica e la drammatica con migliore 6 2 | nella drammatica nella lirica fuori di quel limbo della 7 2 | Probabilmente, nella lirica Felice Cavallotti non lascerà 8 2 | di tutta una produzione lirica, in rispetto unicamente 9 2 | in questi altri, nella lirica Alla Doccia perenne di Dagnente:~ ~ ~ ~ 10 2 | apparisce viva, come nella lirica I miei discorsi alla camera.~ ~ 11 6 | E in quella divagazione lirica intorno ai mirti di Megara, 12 11 | derivazioni, riflessi, - nella lirica, nel romanzo, nel dramma - 13 17 | d'arte, dramma, commedia, lirica, romanzo, una specie di 14 20 | volevano riuscire espressione lirica di concetti e di sentimenti, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 2, 6 | letteratura politica, quando la lirica, la drammatica, il romanzo 16 4, 14 | elegantissimi in testa a ogni lirica, e stavo per dire a ogni 17 4, 15 | poesie del Vigo, intitolato Lirica; ma esso, aspro e rude nella Per l'arte Atto, scena
18 Sca, VII| Dite meglio una fantasia lirica grottesca e sublime, e darete 19 Sca, VII| Prendetelo qual è, dramma, lirica, poema, visione...; a me 20 Sca, VII| Prendetelo qual è, dramma, lirica, poema, visione; a me non 21 Sca, VII| dev'essere un dramma, non lirica, non epopea. Non basta prendere 22 Sca, X| vera e profonda emozione lirica o a splendore di colorito.~ ~ 23 Sca, XIII| generi poetici, la piccola lirica, la leggenda epica, l'apologo, Racconti Tomo, Racconto
24 I, 2 | lagrime agli occhi. Una lirica di tenerezza, un idillio, 25 I, 2 | mezz'ora della sua solita lirica, del suo solito idillio, Verga e D'Annunzio Sezione
26 I | che sia affatto moderna: lirica, dramma, storia, psicologia 27 I | letteratura politica, quando la lirica, la drammatica, il romanzo 28 II | anche di leggere non una lirica di Gabriele D'Annunzio, 29 II | versi sono appunto in una lirica in fondo al volume Isaotta) 30 II | ancora di piú; se un'altra lirica, Gorgon, fin col mistico 31 II | E in quella divagazione lirica intorno ai mirti di Megara,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License