Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | violentemente un braccio.~ ~All'enormità dell'affronto, il suo orgoglio 2 Mag, 2 | sorridente, soggiunse:~ ~- Queste enormità, non dovrebbe dirle mai 3 Mag, 4 | avrebbe potuto sembrarle un'enormità.~ ~- Abbia il coraggio di 4 Mag, 4 | coraggio di affermare qualunque enormità ad alta voce. È un modo 5 Mag, 4 | futura.~ ~- Questa, sì, è un'enormità! - esclamò la baronessa.~ ~- 6 Mag, 7 | sentivo impazzire.~ ~Capivo l'enormità a cui ero trasceso, e la Cronache letterarie Parte
7 1 | convincimento, l'artista ne sente la enormità e non si spinge fino a cavarne 8 13 | dalla penna, un'incredibile enormità che contraddice quanto poco Il Decameroncino Giornata
9 Con | a comprendere la stupida enormità che avevo commesso. Ne fui Il Drago Novella
10 Dra | loro zia.~ ~Gli pareva un’enormità che colei fosse tutrice.~ ~- 11 Com | tale proposta parve una enormità.~ ~- Oh, no! Che dirà la Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 1, 4 | cinto il collo. E quella enormità pallida e inerte mi risuscitò 13 5, 22 | commettesse contro il Grita un'enormità di cui dovranno occuparsi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 3 | non può permettere certe enormità; non può volere che la figlia Nostra gente Novella
15 1 | manovale, non dicesse delle enormità da scandalizzare la signorina 16 1 | muratore di dire le solite enormità, perchè le risate diventavano Per l'arte Atto, scena
17 Art, I | mi pare, scusate, una enormità inconcepibile.~ ~Dunque Racconti Tomo, Racconto
18 I, 3 | non aveva mai capito l'enormità del sacrifizio fatto per 19 II, 1 | cassa? -~ ~Gli pareva un'enormità. E agitandole convulsamente 20 II, 2 | a comprendere la stupida enormità che avevo commesso. Ne fui 21 III, 2 | casa mia. Compresi subito l'enormità del mio atto e mi proposi 22 III, 3 | sorridente, soggiunse: - Queste enormità, non dovrebbe dirle mai 23 III, 3 | avrebbe potuto sembrarle un'enormità.~ ~- Abbia il coraggio di 24 III, 3 | coraggio di affermare qualunque enormità ad alta voce. È un modo 25 III, 3 | futura.~ ~- Questa, , è un'enormità! - esclamò la baronessa.~ ~- 26 III, 3 | sentivo impazzire».~ ~Capivo l'enormità a cui ero trasceso, e la Rassegnazione Cap.
27 XIX | protestavo, nell'intimo, contro l'enormità del sacrifizio della sua Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
28 SCH, 0, Nonna, VI| prima! —~ ~Le sembrava un'enormità che la faceva fremere di Un vampiro Parte
29 vam | casa mia. Compresi subito l'enormità del mio atto e mi proposi Verga e D'Annunzio Sezione
30 I | mi pare, scusate, una enormità inconcepibile.~ ~Dunque 31 I | cinto il collo. E quella enormità pallida e inerte mi risuscitò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License