IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] clichè 1 cliente 65 clientela 8 clienti 31 clima 6 climaterico 2 climatetico 1 | Frequenza [« »] 31 canile 31 capite 31 ciccia 31 clienti 31 contadina 31 cortesia 31 cosmopolitismo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze clienti |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | attaccando discorso coi clienti, raccontando i fatti suoi, Il Drago Novella
2 Dra | salute dell’anima dei suoi clienti, dopo il notaio, s’affrettò Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 11 | scrivani, di avvocati, di clienti, di sollecitatori, di imbroglioni Novelle Novella
4 2 | affaccendati a servire i clienti, pensava:~ ~– Qui non hanno 5 4 | prender le misure addosso ai clienti, segnarle su la stoffa, 6 7 | solamente da medico pe' suoi clienti, ma da consultore legale, 7 7 | volta dava anche torto ai clienti, ma poi faceva in modo che 8 7 | affaccendati a scaricarli erano clienti, ai quali il dottore aveva 9 7 | schiena di mulo, con cui i clienti avevano pagato le visite 10 7 | conto delle visite. E se i clienti ricorrevano al suocero perchè 11 12 | carrozza, anche quando i molti clienti gli avessero permesso questo 12 12 | anni, conosceva le case dei clienti meglio dello stesso padrone, Nostra gente Novella
13 5 | solamente da medico pe' suoi clienti, ma da consultore legale, 14 5 | volta dava anche torto ai clienti, ma poi faceva in modo che 15 5 | affaccendati a scaricarli erano clienti, ai quali il dottore aveva 16 5 | schiena di mulo, con cui i clienti avevano pagato le visite 17 5 | conto delle visite. E se i clienti ricorrevano al suocero perchè 18 11 | carrozza, anche quando i molti clienti gli avessero permesso questo 19 11 | anni, conosceva le case dei clienti meglio dello stesso padrone, Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 6 | Non potendo confessarlo ai clienti - se no, addio professione! - Racconti Tomo, Racconto
21 II, 1 | carrozza, anche quando i molti clienti gli avessero permesso questo 22 II, 1 | anni, conosceva le case dei clienti meglio dello stesso padrone, 23 II, 1 | solamente da medico pe' suoi clienti, ma da consultore legale, 24 II, 1 | volta dava anche torto ai clienti, ma poi faceva in modo che 25 II, 1 | affacendati a scaricarli, erano clienti, ai quali il dottore aveva 26 II, 1 | schiena di mulo, con cui i clienti avevano pagato le visite 27 II, 1 | conto delle visite. E se i clienti ricorrevano al suocero perché 28 III, 1 | commedia da darla a bere ai clienti - soggiunse:~ ~- Ma il divorzio 29 III, 1 | ai miei onorari, penso ai clienti. Torni a sedersi; ragioniamo -.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
30 SCH, 0, Schi | scrupolo di fare spendere ai clienti qualche lira di più in carta Scurpiddu Capitolo
31 13 | era uso, ai parrocchiani e clienti. Così avevano fatto al tempo