Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Eni | che io vi ami?~ ~- Non mi amate; amate un'altra!~ ~- Io?... 2 Eni | vi ami?~ ~- Non mi amate; amate un'altra!~ ~- Io?... Vi 3 Eni | bene.~ ~- Guardo e vedo: amate un'altra!~ ~- Non lo dite Cronache letterarie Parte
4 3 | eloquenza.~ ~Delitto!~ ~- Amate la pittura, signore? - ella 5 6 | della creatura che amo, che amate? Dite! - egli risponde: - 6 7 | tante cose degne di essere amate e soccorse, senza contare 7 7 | natura. Vivete, lavorate, amate, sperate!~ ~Ella dice delle Il Decameroncino Giornata
8 9 | braccio delle donne da lui amate; giacché ne amava, contemporaneamente, Delitto ideale Parte
9 11 | Roberto Cagli - voi due vi amate o state per amarvi...?~ ~ 10 15 | Ah, Kitty!~ ~- Non mi amate fino al delitto? Misero Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 2 | caso; e troveremmo Belle, Amate, Uniche, ugualmente imperiali, Per l'arte Atto, scena
12 Sca, IV| queste gentili maîtresses amate e possedute coll'immaginazione ( 13 Sca, VI| abbagliata, e gli domanda:~ ~— Amate la pittura, signore?~ ~— Racconti Tomo, Racconto
14 I, 1 | voce che voglion essere amate a quella guisa. Il ragionare 15 I, 2 | egli avesse immensamente amate e per le quali il suo cuore 16 I, 3 | assistere alla morte di persone amate, diventa conforto ricordando.~ ~ 17 I, 3 | vita è cosí bella!... Voi amate, almeno vi sembra... Dicono 18 I, 3 | divine ebbrezze...» Voi non amate il realismo; salto qualche 19 I, 3 | rendevano i baci:~ ~- Voi non mi amate ancora! L'ho sospettato.~ ~- 20 I, 3 | fretta: «Impossibile! Se mi amate, non mi scrivete piú!»~ ~ 21 II, 2 | braccio delle donne da lui amate; giacché ne amava, contemporaneamente, 22 II, 3 | Roberto Cagli - voi due vi amate o state per amarvi...?»~ ~ 23 II, 3 | Ah, Kitty!»~ ~«Non mi amate fino al delitto? Misero 24 III, 1 | bellissime signore» da lui amate e dalle quali si vantava 25 III, 1 | poteste vederla, voi che amate tanto i fiori, dato pure 26 III, 1 | quelle che per stimarsi amate han bisogno di essere picchiate. 27 III, 1 | calorosamente D'Ortes. - Voi mi amate ancora... Io vi amo quanto 28 III, 1 | accorto rivedendovi. Voi mi amate ancora, altrimenti non sareste Serena Atto, scena
29 3, 5| silenziosamente e non sono mai state amate, o che non hanno mai avuto Verga e D'Annunzio Sezione
30 I | caso; e troveremmo Belle, Amate, Uniche, ugualmente imperiali, 31 II | della creatura che amo, che amate? Dite! – egli risponde: –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License