IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scultura 10 sculture 1 scuola 114 scuole 30 scuota 1 scuote 6 scuotendo 13 | Frequenza [« »] 30 scaffali 30 scorsa 30 scritte 30 scuole 30 scuri 30 seguita 30 sfumature | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze scuole |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 15 | il corso elementare. Le scuole si erano chiuse.~ ~«Che 2 31 | Potrà continuare nelle scuole italiane. Io gli darò lezioni 3 32 | istruito; ha passato tutte le scuole».~ ~Perciò ora che la signorina Cronache letterarie Parte
4 3 | soltanto il tedesco nelle scuole; e che alla fine della lezione, 5 5 | fu messo a studiare nelle scuole gesuitiche; e vi apprese 6 19 | essi ormai sono;" delle scuole "che sono un tradimento Delitto ideale Parte
7 5 | testi latini studiati nelle scuole e che non ricordò più quando Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 1 | letteratura francese, dove le scuole sbucciano e fioriscono a 9 1, 3 | signori provveditori delle scuole. Gli artisti devono metterli 10 2, 6 | sofistiche sottigliezze di scuole e di metodi, e sopratutto 11 3, 9 | che non ha industrie, nè scuole, nè ospedale, nè società 12 4, 15 | a Milano dove visita le scuole col conte Belgioioso e col 13 4, 15 | Visconti.~ ~"Visitai tre scuole pubbliche e rimasi, non 14 4, 17 | ognuna di queste così dette scuole letterarie può contemporaneamente 15 5, 21 | fanciullo, frequentava le scuole della Martorana in Palermo 16 5, 21 | Martorana in Palermo e le scuole serali operaie di disegno; Novelle Novella
17 2 | ero bambino, non c'erano scuole come ora, e i parenti non 18 4 | complementari e non avea altre scuole da frequentare nel suo paesetto, 19 6 | frequentavo la scuola.~ ~Le Scuole Comunali erano tre, denominate: 20 6 | Collegio gesuitico dov'erano le Scuole, nell'attesa dei maestri, 21 12 | perchè gl'insegnanti di scuole medie inferiori possano Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 14 | tempi, non c'erano tante scuole, e si studiava alla meglio. 23 fam, 14 | studiava alla meglio. Oggi le scuole ci sono; manca la volontà. Racconti Tomo, Racconto
24 II, 3 | testi latini studiati nelle scuole e che non ricordò piú quando Rassegnazione Cap.
25 III | attraversato la giovinezza nelle scuole superiori imparando attentamente Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
26 SCH, 0, Schi | e alla riapertura delle scuole, i bambini avevano dimenticato Verga e D'Annunzio Sezione
27 I | passato anche lui per le scuole elementari, per la milizia; 28 I | letteratura francese, dove le scuole sbocciano e fioriscono a 29 I | signori provveditori delle scuole. Gli artisti devono metterli 30 I | sofistiche sottigliezze di scuole e di metodi, e soprattutto