IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] masse 6 masseria 70 masserie 1 massi 30 massicce 3 massiccia 3 massiccio 7 | Frequenza [« »] 30 irriconoscibile 30 iv 30 lavora 30 massi 30 miele 30 modesta 30 muti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze massi |
Cardello Capitolo
1 IX | e della vôlta con solidi massi, di mano in mano che si Il Drago Novella
2 Pau | tronchi degli alberi, i massi prendevano aspetti strani.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 7| bastimenti e delle barche e sui massi granitici della scogliera; Novelle Novella
4 7 | cortile era ingombro di massi che dovevano servire per 5 7 | caldaia di rame posta fra i massi, che aspettavano, alla pioggia 6 7 | imponeva rispetto.~ ~Quei massi di pietra calcarea, quei Nostra gente Novella
7 5 | cortile era ingombro di massi che dovevano servire per 8 5 | caldaia di rame posta fra i massi, che aspettavano, alla pioggia 9 5 | imponeva rispetto.~ ~Quei massi di pietra calcarea, quei 10 12 | fiammate scoppiavano dietro i massi, tra gli ulivi, al suono Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 1| arrampicati tra le sporgenze dei massi drizzantisi minacciosamente 12 fam, 15| paura che qualcuno di quei massi sporgenti dalle rupi non Il raccontafiabe Parte
13 piu | palazzo era fabbricato con massi di sale ben levigati e con 14 mam | che saltellavano; e sui massi sporgenti, gufi appollaiati Racconti Tomo, Racconto
15 II, 1| fiammate scoppiavano dietro i massi, tra gli ulivi, al suono 16 II, 1| cortile era ingombro di massi che dovevano servire per 17 II, 1| caldaia di rame assisa fra i massi che aspettavano, alla pioggia 18 II, 1| imponeva rispetto.~ ~Quei massi di pietra calcarea, quei Scurpiddu Capitolo
19 9 | riversava dall'orlo tra i massi in fondo alla vallata, luccicando 20 9 | biancheggiavano qua e là massi piccoli e grossi, staccàtisi 21 15 | andava a frangersi su i massi della diga, egli si tirava 22 15 | mare che si abbatteva su i massi della diga in Catania,~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
23 rac, pdo| palazzo era fabbricato con massi di sale ben levigati e con 24 rac, mam| che saltellavano; e sui massi sporgenti, gufi appollaiati 25 cvf, tes| non vedevano altro che massi, piante selvatiche e massi 26 cvf, tes| massi, piante selvatiche e massi ancora.~ ~- Dov'è la grotta? 27 cvf, tes| muschio alle pareti! Rozzi massi sporgenti, buche fonde, 28 con, vec| Più in là, ecco tanti massi, grossi e piccoli, ammonticchiati 29 con, vec| apriteci una strada voi!~ ~E i massi, grossi e piccoli, si muovevano, 30 ult, fio| difendevano ruzzolando grossi massi... Ma i giovani della «Fiorita»