Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 35 | non avrebbero mai saputo inventare».~ ~«Ben detto, don PietroIl benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 2 | della donna; non sapremmo inventare niente che valga a sostituirla.~ ~- 3 Mag, 6 | tutto quel che possono inventare di più strano, di più incredibile C’era una volta… fiabe Parte
4 spe | l'uscio: non sapevano che inventare.~ ~- Fornaie, fatemi la 5 tdr | smacco, non sapeva più che inventare.~ ~E la sua rabbia si accrebbe Il Decameroncino Giornata
6 Int | seppe, a proposito di tutto, inventare per tante novelle 7 4 | elezioni; allora si possono inventare balordaggini di ogni sorta; 8 9 | la immensa sciocchezza d'inventare l'eròsmetro. Dal giorno Delitto ideale Parte
9 2 | Carlotta!~ ~- Chi ha potuto inventare?...~ ~- Certe cose non s' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 4, 16 | in tutti i suoi romanzi a inventare i nomi di città, paesi, Istinti e peccati Novella
11 Vil | più nulla da speculare, da inventare secondo le intenzioni e 12 Sci | cosa, a parer mio, dovrebbe inventare la scienza: il borsellino 13 Mog | avuto la delittuosa idea d'inventare la automobile. Mia moglie Nostra gente Novella
14 1 | nulla.~ ~– Perchè dovreste inventare?~ ~– Per fanfaronata; ma 15 13 | può soffrire. Invece di inventare tante infamità contro di Per l'arte Atto, scena
16 Art, I| malaugurio; non sapeva che inventare per tranquillizzarla, e Racconti Tomo, Racconto
17 I, 2 | marito non sapeva che cosa inventare per distrarla. Innamorato, 18 II, 1 | mi può soffrire. Invece d'inventare tante infamità contro di 19 II, 2 | elezioni; allora si possono inventare balordaggini di ogni sorta; 20 II, 2 | la immensa sciocchezza d'inventare l'eròsmetro. Dal giorno 21 II, 3 | Carlotta!~ ~- Chi ha potuto inventare?...~ ~- Certe cose non s' 22 III, 3 | della donna; non sapremmo inventare niente che valga a sostituirla».~ ~« 23 III, 3 | tutto quel che possono inventare di piú strano, di piú incredibile Serena Atto, scena
24 2, 3| quale scopo abbiano potuto inventare la frottola che hanno spacciato. Tutte le fiabe Sezione, Parte
25 c’e, spe | l'uscio: non sapevano che inventare.~ ~- Fornaie, fatemi la 26 c’e, tdr | smacco, non sapeva più che inventare.~ ~E la sua rabbia si accrebbe 27 cvf, tes | triste, non sapevano che cosa inventare per svagarlo, per divertirlo.~ ~- 28 cvf, pan | Che cos'altro poteva inventare il Re per tirare in lungo Verga e D'Annunzio Sezione
29 I | malaugurio; non sapeva che inventare per tranquillarla, e le 30 II | raddoppiarne l'artifizio ma d'inventare nove preziosità di stile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License