IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fannulloni 2 fanny 4 fantasia 154 fantasie 30 fantasima 2 fantasime 1 fantasiosa 1 | Frequenza [« »] 30 evoluzione 30 fanciulla 30 fanciulli 30 fantasie 30 finirla 30 fischio 30 frequenti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fantasie |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | sua pace; e le raggianti fantasie di amore e di felicità con Cronache letterarie Parte
2 1 | condizioni naturali, e non le fantasie dei privilegiati chiusi 3 3 | Lettres à un absent. Sono fantasie, ricordi, note di impressioni 4 21 | memorie, cioè, di strabilianti fantasie. Veramente il seul non era Il Decameroncino Giornata
5 9 | possibile ma come una di quelle fantasie che rallegrano il meraviglioso Delitto ideale Parte
6 14 | analizzare col crogiuolo. Fantasie di menti deboli, allucinazioni Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | gingillarsi con semplici fantasie. Con l'arte nuova noi vogliamo 8 4, 19 | di resistere alle sudice fantasie che l'assediano, casca in Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 23 | suoi teologi, con le loro fantasie pagane, con le loro leggende Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 12 | vogliamo tanto bene!». Sogni! Fantasie! E per ciò crollava la testa.~ ~« Racconti Tomo, Racconto
11 I, 1 | pudiche debolezze, di care fantasie, di nobili sdegni, di tenerezze 12 I, 1 | durevolmente di quelle vaghe fantasie da collegiale che io nella 13 I, 1 | piú pure e le piú vaporose fantasie della giovinezza? Non era 14 I, 1 | dello spirito, e danno le fantasie, gl'ideali, tutte le mille 15 I, 3 | di villeggiature, liete fantasie da innamorato, per sottrarla 16 II, 2 | possibile ma come una di quelle fantasie che rallegrano il meraviglioso 17 II, 3 | analizzare col crogiuolo. Fantasie di menti deboli, allucinazioni 18 III, 2 | Lo attendevamo.~ ~- E le fantasie riscaldate facevano il resto.~ ~- 19 III, 2 | come tu dici, se mai le fantasie sovraeccitate ci facessero, Rassegnazione Cap.
20 VIII | silenzioso, assorto nelle sue fantasie letterarie, quasi volesse 21 X | uomo vissuto solitario, fantasie da poeta.~ ~Mia madre si Serena Atto, scena
22 2, 6| libertà ai capricci, alle fantasie d'un'altra persona, qualunque 23 2, 6| e stupito) Capricci?... Fantasie?~ ~Serena. Li chiami come Tutte le fiabe Sezione, Parte
24 con, vec | curiosità della gente; le fantasie lavoravano, alteravano i Un vampiro Parte
25 vam | Lo attendevamo».~ ~«E le fantasie riscaldate facevano il resto».~ ~« 26 vam | come tu dici, se mai le fantasie sovraeccitate ci facessero, Verga e D'Annunzio Sezione
27 I | popola la mente di tante fantasie, di tanti sogni, di tanta 28 I | gingillarsi con semplici fantasie. Con l'arte nuova noi vogliamo 29 II | mescolando le piú strane fantasie, inventando lunghe storie 30 II | mitologia classica e le fantasie cavalleresche ricercano