IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fanatici 1 fanatico 3 fanatismo 3 fanciulla 30 fanciullaggine 10 fanciullaggini 5 fanciulle 4 | Frequenza [« »] 30 èlvia 30 esclamando 30 evoluzione 30 fanciulla 30 fanciulli 30 fantasie 30 finirla | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fanciulla |
Cronache letterarie Parte
1 2 | ultima strofa:~ ~ ~ ~Or tu, fanciulla, che nel tripudio~ ~Dei C’era una volta… fiabe Parte
2 pre | guadagnarsi la mano di un'adorata fanciulla.~ ~Avevo anche la non meno Il Drago Novella
3 Pau | sua inferiorità fin a una fanciulla minore di anni di lui; ma Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 2, 6 | è ancora l'Anima, è una fanciulla come tutte le altre. La 5 2, 6 | sempre più assottigliando. La fanciulla di Apuleio infatti è divenuta 6 3, 8 | che ha ispirato a Dina, fanciulla educata dalla sorella di 7 3, 8 | evoca il ricordo di Dina, la fanciulla educata in casa di lui dalla 8 6 | morso a buono! e che la fanciulla abbandonata dal traditore 9 6 | deve far la grazia alla fanciulla spasimante d'amore alla Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 24 | Prima di mangiarsi viva la fanciulla, afferrò la capra che era 11 24 | e morì soffocato. E la fanciulla tornò libera a casa sua. Per l'arte Atto, scena
12 Sca, III | bocca,~ ~fervidi baci della fanciulla mia;~ ~. ~ ~Per te germogli 13 Sca, XIII | ai fianchi di una bella fanciulla — quando il braccio~ ~Ardito 14 Tru, VI | VI20~ ~ ~ ~«Io sono una fanciulla debole come un filo d'erba; 15 Tru, VI | lucco; io son qui ritto, o fanciulla, a spingere la stridente Racconti Tomo, Racconto
16 I, 2 | mettere nelle mani della fanciulla umanità un'arma cosí terribile Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
17 SCH, 0, Gugl | Era proprio pessima quella fanciulla, e aveva appena dieci anni!~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
18 c’e, pre | guadagnarsi la mano di un'adorata fanciulla.~ ~Avevo anche la non meno 19 con, mil | Salta e balla~ ~anche te, fanciulla gentile.~ ~Che vale struggerti 20 con, mil | folle diviene)~ ~anche te, fanciulla gentile.~ ~Che vale struggerti 21 con, mil | sarà una realtà per te, o fanciulla,~ ~se, come chiede il Fato, 22 con, mil | penetrata nel duro~ ~tuo seno di fanciulla,~ ~io ben potrei, domani,~ ~ 23 con, mil | Fatti amare~ ~dalla prima fanciulla che incontrerai,~ ~giacché 24 con, mil | Strappa, strappa ora alla fanciulla~ ~un giuramento d'amore.~ ~ 25 ult, chi | Eccola servita, Maestà!~ ~La fanciulla scoppiò in lacrime non riconoscendo Verga e D'Annunzio Sezione
26 I | morso a buono! e che la fanciulla abbandonata dal traditore 27 I | deve far la grazia alla fanciulla spasimante d'amore alla 28 I | è ancora l'Anima, è una fanciulla come tutte le altre. La 29 I | sempre piú assottigliando. La fanciulla di Apuleio infatti è divenuta 30 II | bocca,~ fervidi baci della fanciulla mia;~ ~. ~ ~Per te germogli