IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grigiastri 1 grigiastro 6 grigie 7 grigio 34 grigio-ferro 1 grigio-rossastre 1 grigoni 10 | Frequenza [« »] 34 gigante 34 giovine 34 girando 34 grigio 34 guardai 34 guardarono 34 ignoranza | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze grigio |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | gran cappellone di feltro grigio era un po' all'antica.~ ~ 2 27 | le mani. Fin il cappello grigio con falde strette, che lasciavano Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 4 | quasi di stacco, dal fondo grigio oscuro. Gli occhi avevano Cardello Capitolo
4 1 | camiciotto bianco e capellaccio grigio di felpa che gli copriva 5 III | il cappellaccio di feltro grigio e il tamburo su la pancia, - 6 III | camicione, col cappello grigio di feltro su la nuca, e 7 VIII | di color cioccolata, e di grigio sporco. Cardello stette Cronache letterarie Parte
8 3 | egli, Daudet, riusciva grigio, monotono, per aver voluto Delitto ideale Parte
9 3 | verde cupo, giallastro, grigio, bianco.... di cento colori. 10 5 | bianco, e nero dall'altro, o grigio o rosso o giallo.~ ~- Il Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 10 | perduti nell'orizzonte reso grigio dalla infinita lontananza, Istinti e peccati Novella
12 Col | elegantissimo, in smoking e chemise grigio.~ ~— Grazie — disse — non Profumo Parte, Capitolo
13 fam, 4 | c'è spesse volte un velo grigio, che m'impedisce di vedervi 14 fam, 13 | facevano ala; in alto il cielo grigio, cosparso di fiocchi di 15 fam, 14 | rumoroso.~ ~Lo svelto abito grigio da mattina gli stava benissimo.~ ~« 16 fam, 14 | frotte nere per lo stradale grigio, simili a mostruose formiche. Per l'arte Atto, scena
17 Sca, VI| di riuscire, egli! un po' grigio e monotono: ed ecco che Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | sulla cinquantina, alto, grigio di capelli, vestito tutto 19 I, 1 | fondo, cosí staccata sul grigio della pianura?~ ~- È della 20 I, 1 | aggrappate ai sassi col loro grigio gusciolino che si lasciava 21 I, 2 | parevano ombre.~ ~Il cielo era grigio. Folate di nuvole scure 22 I, 2 | isolotti: un locale freddo, grigio, di aspetto sinistro. Sei 23 I, 3 | ceruleo si era mutato in grigio torbido.~ ~Avean dovuto 24 I, 3 | modellata dall'elegante abito grigio; e Massimo l'ammirava, socchiudendo 25 I, 3 | veniva innanzi sul fondo grigio e il sottile tralcio - poche 26 I, 3 | andava a confondersi col grigio del cielo. L'aria frizzava. 27 I, 3 | larghe maniche dell'abito grigio, mormorando preghiere.~ ~ 28 II, 3 | verde cupo, giallastro, grigio, bianco... di cento colori. 29 II, 3 | bianco, e nero dall'altro, o grigio o rosso o giallo.~ ~- Il 30 III, 3 | quasi di distacco, dal fondo grigio oscuro. Gli occhi avevano Rassegnazione Cap.
31 II | di coscienza durante il grigio torpore dei primi anni di 32 XI | in via di brizzolarsi di grigio, davano, assieme col vestito 33 XXVII | Venezia. Era divenuto tutto grigio, ma il volto e l'aria della Tutte le fiabe Sezione, Parte
34 ult, ros | il Primo Ministro. Il Re, grigio di capelli e di barba, con