Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | dottore. - La verità va detta dovunque, davanti a chiunque, specialmente 2 Par | in chiesa, per le vie, dovunque la incontravo; a profonde Cronache letterarie Parte
3 7 | ansietà e tanto interesse dovunque.~ ~Io non so quel che ci 4 19 | materia. Perciò la vita è dovunque, anche dove non giunge la C’era una volta… fiabe Parte
5 ran | in mano, lo portava seco dovunque. A tavola, Ranocchino dovea 6 uov | palazzo reale, s'appollaiava dovunque, e insudiciava e riempiva 7 uov | rispetto del Re; s'appollaiava dovunque, insudiciava perfino il 8 reg | Auhiii!~ ~Pareva un terremoto dovunque passasse, pareva un tempesta.~ ~ Il Decameroncino Giornata
9 Con | Me li sentivo attorno, dovunque, imploranti:~ ~«O dunque? Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 4, 13 | nella scienza e nell'arte, dovunque.~ ~E Rastignac poeta non Istinti e peccati Novella
11 Vog | intime; sempre insieme, dovunque, come in quel primo anno, 12 Col | pensava sorridendo. — Si trova dovunque!~ ~E dovunque, senza curarsi 13 Col | Si trova dovunque!~ ~E dovunque, senza curarsi del giudizio Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 25 | accompagnare il padrone dovunque, come guardie del corpo - 15 31 | Casino, nelle farmacie, dovunque; mi ha fin chiamato: «Fantoccio Nostra gente Novella
16 1 | Le male lingue – ce n'è dovunque! – dicevano, ridendo che Profumo Parte, Capitolo
17 fam, 10 | commessi pronti ad andare dovunque occorresse.~ ~Seduto al Per l'arte Atto, scena
18 Art, I| forma del romanzo moderno, dovunque esse si trovavano, e ci Il raccontafiabe Parte
19 tuo | forti, che piovve dirotto dovunque, quasi avesse tuonato davvero.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
20 I, 3 | tra la folla; mi seguivate dovunque!... Vi ho creduto, perché 21 II, 2 | Me li sentivo attorno, dovunque, imploranti:~ ~«O dunque? 22 III, 1 | quell'imbecille che mi segue dovunque? Ma è pazzo!...»~ ~Ecco 23 III, 1 | Pizzo-’nterra, nelle sagrestie, dovunque, parlava misteriosamente, 24 III, 3 | dottore. - La verità va detta dovunque, davanti a chiunque, specialmente Tutte le fiabe Sezione, Parte
25 c’e, ran | in mano, lo portava seco dovunque. A tavola, Ranocchino dovea 26 c’e, uov | palazzo reale, s'appollaiava dovunque, e insudiciava e riempiva 27 c’e, uov | rispetto del Re; s'appollaiava dovunque, insudiciava perfino il 28 rac, re | forti, che piovve dirotto dovunque, quasi avesse tuonato davvero.~ ~ 29 cvf, rad | correva di , si rimpiattava dovunque, e lei dall'ansietà che Verga e D'Annunzio Sezione
30 I | forma del romanzo moderno, dovunque esse si trovavano, e ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License