Cardello
   Capitolo
1 IV | Figlia, figliolina mia, cuor mio! - Cardello stralunato 2 V | testa tra le mani. Aveva il cuor grosso e gli occhi pieni Cronache letterarie Parte
3 7 | saltare in aria la chiesa del Cuor di Gesù quando migliaia 4 7 | per una sacra funzione; ma cuor retto, animo capace di alti Il Drago Novella
5 Sig | rifiatare, pur maledicendo in cuor suo le sigarette coll’ascich Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 10 | al suo; deve restare un cuor chiuso.~ ~— A questa età?~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 4, 17 | pubblicato nel Messaggero del Cuor di Gesù di Bilbao, con l' Novelle Novella
8 10 | ingannato! – di trovare il cuor sincero, capace di un grandissimo Nostra gente Novella
9 2 | tuo, son nato povero, nel cuor dell'inverno tra il bue 10 2 | più povero di voi, nel cuor dell'inverno, e senza bue 11 10 | parato per la festa del Cuor di Gesù. Mastro Cosimo brusco 12 12 | in faccia, canzonando in cuor suo chi gli ripeteva la Profumo Parte, Capitolo
13 fam, 7 | ricchezza! Quel faccione di cuor contento le pare viso da 14 fam, 11 | Dorata, da cuore di donna a cuor di donna, dimenticando ogni Per l'arte Atto, scena
15 Tru, IV| scrittrice), e vien fuori un cuor di donna gentile e compassionevole Il raccontafiabe Parte
16 vec | vecchietti si rallegrarono in cuor loro. La Fortuna prima di Racconti Tomo, Racconto
17 I, 1 | che parecchi uomini nel cuor d'una donna rimangano, l' 18 I, 1 | protettrice, e la ringraziavo in cuor mio.~ ~Questo sentimento 19 I, 1 | scambiare una parola. Avevo il cuor grosso.~ ~ ~ ~Che nottataccia!~ ~ 20 I, 3 | mentivano a fronte alta, a cuor leggiero, tradendo? Infine... 21 II, 1 | in faccia, canzonando in cuor suo chi gli ripeteva la 22 II, 1 | parato per la festa del Cuor di Gesú. Mastro Cosimo brusco 23 II, 1 | tuo, son nato povero, nel cuor dell'inverno fra il bue 24 II, 1 | piú povero di voi, nel cuor dell'inverno, e senza bue 25 II, 1 | di pena per la festa del Cuor di Gesú; e cercava di sopraffare 26 II, 1 | palmenti, in gloria del Cuor di Gesú; regalando abitini Tutte le fiabe Sezione, Parte
27 rac, vec | vecchietti si rallegrarono in cuor loro. La Fortuna prima di 28 cvf, rad | li lasciò dire. Rideva in cuor suo, pensando che, se gliene Verga e D'Annunzio Sezione
29 I | piú soavi sentimenti del cuor della donna, e quando trova 30 II | fondo a me.~ Le contenni: il cuor nel petto~ con che furia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License