IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] semo 1 semplice 140 semplicemente 56 semplici 29 sempliciona 2 semplicissima 2 semplicissime 1 | Frequenza [« »] 29 saresti 29 scettico 29 secco 29 semplici 29 soddisfatto 29 soffiare 29 sol | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze semplici |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | qualche cosa di più che semplici figure con la sola apparenza Cronache letterarie Parte
2 2 | attuarsi; fin dove sono rimaste semplici intenzioni e nient'altro. 3 3 | Roumestan delle cose più semplici e più innocue, quasi nessun 4 6 | volgarità?) sono indicate con semplici nomi, quasi per spogliarle 5 9 | dove i personaggi erano semplici nomi, semplici segni, senza 6 9 | personaggi erano semplici nomi, semplici segni, senza carne nè ossa. 7 9 | suoi personaggi; li vorrà semplici, schietti, sinceri, perchè 8 9 | stessi sono, non solamente semplici, ma dirò quasi poveri. Sono 9 12 | accessorio.~ ~- Per noi semplici mortali, non grandi artisti 10 13 | Tradotto in parole più semplici e più chiare, questo significa: 11 17 | delle cose e delle creature semplici e che hanno un particolar 12 18 | arruffare le discussioni più semplici, scambiando le carte in 13 22 | per darla a intendere ai semplici, agli sciocchi che si lasciano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 2 | immaginazione e gingillarsi con semplici fantasie. Con l'arte nuova Istinti e peccati Novella
15 Pul | erano invece le cose più semplici di questo mondo. E l'affare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 29 | parole più schiette e più semplici il suo vivo desiderio, di Per l'arte Atto, scena
17 Art, I| proprio dire che le idee più semplici siano le più difficili ad 18 Sca, IV| gabbie del Giardino dei Semplici, il maestoso silenzio.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
19 I, 3 | marchese, di principesse, di semplici signore, strette e baciate 20 I, 3 | maniera parole, mezze frasi, semplici inflessioni di voci sconosciute, 21 III, 1 | Infatti rispondeva con semplici monosillabi alle interrogazioni. 22 III, 1 | sé nella tomba. Poche e semplici parole, ma esaurienti, definitive, 23 III, 1 | sogno le indirizzava cosí semplici, cosí affettuose e cosí 24 III, 3 | qualche cosa di piú che semplici figure con la sola apparenza Rassegnazione Cap.
25 XXIV | quei due, così diversamente semplici, buoni e allegri, sotto Scurpiddu Capitolo
26 14 | particolarmente con gli anellini, due semplici cerchietti di fil di rame. Verga e D'Annunzio Sezione
27 I | proprio dire che le idee piú semplici siano le piú difficili ad 28 I | immaginazione e gingillarsi con semplici fantasie. Con l'arte nuova 29 II | volgarità?) sono indicate con semplici nomi, quasi per spogliarle