IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piegava 8 piegavan 1 piegavano 10 pieghe 29 piegherà 1 piegherei 2 pieghette 1 | Frequenza [« »] 29 padroncina 29 permette 29 pianti 29 pieghe 29 piuma-d’-oro 29 polmoni 29 pover | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pieghe |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | disordinati, stirava le pieghe della veste. Poi, andatagli Il Drago Novella
2 Sig | tutto stava benissimo; nè pieghe sotto l’ascelle, nè niente!~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 1 | così ben modellata dalle pieghe dell'abito, gli richiamava 4 1, 8 | Cammini un po'… Stia ferma… Le pieghe della sottana piombano bene… 5 1, 8 | Marietta le aggiustava le pieghe del vestito contenta e superba 6 1, 9 | qua e là convulsamente le pieghe sul davanti del vestito; Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | strisciava in ondeggianti pieghe; - aveva nel calmo andare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 3 | rimpicciolivano il volto tra le pieghe del fazzoletto di seta nera 9 14 | attorno per aggiustargli le pieghe, e datagli in mano la stola, Nostra gente Novella
10 3 | intagliato a vite con cui dava le pieghe a mantice ai sacchettini 11 3 | vite, perchè prendesse le pieghe e servisse da mantice. E Profumo Parte, Capitolo
12 fam, 5 | faccia di scimmione tra le pieghe della mantellina di panno Per l'arte Atto, scena
13 Sca, XII| maggio 1861)~ ~ ~ ~«Delle pieghe non mi resta a ritoccarne 14 Sca, XII| il modello. Tutte queste pieghe le ho fatte tutte addosso, Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1 | persona, facendo luccicare le pieghe della sua veste di faglia 16 I, 1 | distese ad una ad una le pieghe del davanti della sua veste, 17 I, 1 | mezzo a quell'ombra e tra le pieghe del velo nero che le scendeva 18 I, 1 | indovinate sotto le compiacenti pieghe del vestito, la carnagione 19 I, 3 | fremeva voluttuosamente fra le pieghe del vestito di seta, dai 20 II, 1 | a vite, con cui dare le pieghe a mantice ai sacchettini 21 II, 1 | vite, perché prendesse le pieghe e servisse da mantice. E 22 II, 1 | si nascondessero tra le pieghe per non raggiungere i loro 23 III, 1 | le pareti e tra le larghe pieghe delle pesanti tende scure 24 III, 1 | vedeva e non si vedeva tra le pieghe degli scialli che ne contornavano 25 III, 1 | che scendeva in larghe pieghe e ne ingrandiva la statura, 26 III, 1 | veneziani che scendeva in larghe pieghe e ne ingrandiva la statura! Rassegnazione Cap.
27 V | Ma negli occhi e in certe pieghe delle labbra le si scorgevano 28 XX | la cassa, aggiustando le pieghe della veste, sospingendo Verga e D'Annunzio Sezione
29 I | strisciava in ondeggianti pieghe; – aveva nel calmo andare