Cardello
   Capitolo
1 III | l'altro!.... ~ ~Udiva i pianti e gli strilli della disgraziata, 2 X | scoppiavano in grida e in pianti vedendo arrampicarsi affannosamente C’era una volta… fiabe Parte
3 cav | da un popolo immenso, tra pianti ed urli strazianti, s'avviò Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 15 | canonici di Sant'Isidoro!... E pianti e colpi di discipline... 5 25 | ansietà, quanti silenziosi pianti nella sua cameretta, pensando Il mulo di Rosa Parte
6 2 | mi compensano di tutti i pianti che ho fatto!~ ~ ~ ~ Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 2 | ecco un urlo, poi stridi e pianti e tutto il casamento sossopra! 8 fam, 4 | dolori e di tutti i suoi pianti inconsolati, aveva appena 9 fam, 7 | fitta così! E compunzione e pianti e penitenze!... Ora il povero Per l'arte Atto, scena
10 Sca, XIII | riempiono — di sussurri e di pianti sommessi:— e sul tremulo Il raccontafiabe Parte
11 piu | mia sorte vuole così.~ ~Pianti, grida disperate:~ ~- Non 12 mas | dopo un pezzetto, strilli e pianti.~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo 13 mas | rumore daccapo, strilli e pianti:~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo 14 orc | Reuccio di sentiva urli e pianti, e ganasce che maciullavano; Racconti Tomo, Racconto
15 I, 3 | ella dava in istrilli, in pianti, cadeva in crisi nervose 16 I, 3 | claroni; maledicevano fra pianti e singhiozzi, quasi anime 17 I, 3 | pervertito, che restai sordo ai pianti, alle imprecazioni, alle Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
18 SCH, 0, Spaur | strillo prolungato e grida e pianti.~ ~Era Poldo, che alla vista Tutte le fiabe Sezione, Parte
19 c’e, cav | da un popolo immenso, tra pianti ed urli strazianti, s'avviò 20 rac, pdo | mia sorte vuole così.~ ~Pianti, grida disperate:~ ~- Non 21 rac, mas | dopo un pezzetto, strilli e pianti.~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo 22 rac, mas | rumore daccapo, strilli e pianti:~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo 23 rac, fig | Reuccio di sentiva urli e pianti, e ganasce che maciullavano; 24 cvf, gia | stupito.~ ~- Babbo, perché non pianti il fiore che rende la vista?~ ~- 25 cvf, rad | ecco, una notte, urli e pianti nella via. Era una nottataccia; 26 cvf, rad | avrebbe conciati per le feste. Pianti, strilli, grida di spavento. 27 cvf, car | di carbonai.~ ~Ed erano pianti, ed erano strilli; ma le 28 con, ucc | stesso momento si udirono pianti e grida per tutta la reggia.~ ~- 29 ult, spl | occhi.~ ~E gli strilli, i pianti, il pestare i piedi, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License