Il Decameroncino
   Giornata
1 7 | confusa, indeterminata, indefinibile, inesprimibile! Ah! Vorrei Delitto ideale Parte
2 4 | quell'istante anche lui un'indefinibile sensazione di malessere, 3 4 | accendere molti lumi. Qualcosa d'indefinibile, d'inesplicabile vibrava Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 5| Provava un malessere indefinibile, una stanchezza piena di 5 2, 18| la donna amata un che di indefinibile, tale da rinnovare giorno Istinti e peccati Novella
6 Lon | di lei, e da provare la indefinibile sensazione di uno spettatore Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 2| intanto a liberarlo dall'indefinibile invasamento che lo aveva Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1| abbassato, e aveva preso un che indefinibile di piú melodioso e di mesto 9 I, 1| lei prendono un carattere indefinibile di gioie negate, di desideri 10 I, 1| guardandomi fisso in volto, con un'indefinibile civetteria che era nell' 11 I, 1| lontani; e poi quell'intiera, indefinibile, fremebonda corrente di 12 I, 1| assumeva un'espressione di indefinibile tristezza. Mi sentivo imbrogliato. 13 I, 1| veduti prima di allora; quell'indefinibile espressione di tristezza 14 I, 2| inspirava in quel punto un indefinibile senso di paura. Giunsi fino 15 I, 2| quella stanchezza vaga, indefinibile che cominciava ad insinuarsi 16 I, 3| qua sentiva un malessere indefinibile e non osava, un po' per 17 I, 3| prendevano un'espressione indefinibile, allorché ella parlava di 18 I, 3| Eugenio la vide deperire con indefinibile sentimento d'inquietudine:~ ~- 19 I, 3| trionfo, Massimo provava un indefinibile sentimento di tenerezza 20 I, 3| il sorriso prendeva un'indefinibile espressione di dolorosa 21 II, 2| confusa, indeterminata, indefinibile, inesprimibile! Ah! Vorrei 22 II, 3| quell'istante anche lui un'indefinibile sensazione di malessere, 23 II, 3| accendere molti lumi. Qualcosa d'indefinibile, d'inesplicabile vibrava 24 III, 1| dava alle sue parole un'indefinibile malia che non faceva badare 25 III, 1| spiritualizzata un prestigio indefinibile; e stimolava acutamente Rassegnazione Cap.
26 IV | esisteva quel tal «che» indefinibile che nessuno studio può far 27 IX | gli occhi, diffidente, con indefinibile senso di paura.~ ~Ma tornavo 28 XXI | pronunziate con intonazione indefinibile, tra seria e scherzosa! Tutte le fiabe Sezione, Parte
29 cvf, sal| gridi di evviva ma un rumore indefinibile che diveniva più forte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License