Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | sensazione di una lotta, di un contrasto di pensieri opposti che Cronache letterarie Parte
2 2 | idea che dramma voglia dire contrasto di passioni e che questo 3 2 | di passioni e che questo contrasto, questa lotta possa succedere 4 3 | quell'aria di sacrificato in contrasto con la sua pinguedine e 5 7 | con tragica nettezza, il contrasto: da una parte i giurati Delitto ideale Parte
6 11 | colorita, che formava un po' di contrasto col carattere più serio Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 5 | allegro le piaceva, forse pel contrasto col suo. E nelle giornate 8 1, 14 | non c'è da temere nessun contrasto da parte loro. Mia madre Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 3, 11 | cielo siano in così crudo contrasto con la vituperevole bassezza 10 3, 11 | ma esso vien fuori per contrasto, con quel bisogno, con quell' 11 4, 14 | essere in voga per bisogno di contrasto; e ripetiamo contro di essa 12 4, 14 | scettici e mistici in erba per contrasto, il Massarani viene a cantare 13 4, 14 | noi scettici e mistici per contrasto o per gusto di novità, proviene 14 4, 17 | trattate per produrre il contrasto: la marchesa di Villasis, Istinti e peccati Novella
15 Lon | semplicità che facevano strano contrasto con l'insieme dell'azione.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 9 | labbra.~ ~I due venti in contrasto riprendevano in quell'istante Novelle Novella
17 10 | quella vita turbinosa, per contrasto, mi spingesse verso il villaggio Per l'arte Atto, scena
18 Sca, XIII| mezzogiorno, l'oriente, forse per contrasto. L'ode La fontana del Pascià Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | discosta, facevano un perfetto contrasto col silenzio che incombeva 20 I, 2 | III~ ~ ~ ~CONTRASTO~ ~ ~ ~Alberto diventava 21 I, 3 | stanca o sazia, tornava, per contrasto, al marito. E allora erano 22 II, 3 | colorita, che formava un po' di contrasto col carattere piú serio 23 III, 1 | freschezza giovanile in contrasto col contegno serio e riserbato 24 III, 2 | alteramenti della voce in evidente contrasto con la minuziosa limpida 25 III, 3 | sensazione di una lotta, di un contrasto di pensieri opposti che Rassegnazione Cap.
26 VII | scelta, per non mettermi in contrasto con le intenzioni di tuo 27 XII | e indulgente che faceva contrasto con la sua età. Di giorno Un vampiro Parte
28 inf | alteramenti della voce in evidente contrasto con la minuziosa limpida Verga e D'Annunzio Sezione
29 I | viene dal libro, e quanto il contrasto, l'antitesi riesce maggiore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License