C’era una volta… fiabe
   Parte
1 spe | capivano nella pelle dall'allegrezza.~ ~- Il Reuccio gli aveva 2 lup | siam venute per te!~ ~Dall'allegrezza stava per saltar dalla finestra.~ ~- 3 lup | delle Fate. Figuriamoci che allegrezza!~ ~La Regina delle Fate 4 cav | selvaggio.~ ~Figuriamoci che allegrezza!~ ~Le feste e i banchetti 5 reg | tratto.~ ~Provò una grande allegrezza. Prese in mano quella penna Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 11 | E il povero conte, dalla allegrezza, s’era messo a batter le Istinti e peccati Novella
7 Vog | Io avevo un'insolita allegrezza in fondo al cuorerispondeva Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 14 | sventolando il fazzoletto dall'allegrezza:~ ~«Eccolo qui! Eccolo!»~ ~ Il raccontafiabe Parte
9 pre | bambino~ ~Il pover'uomo, dall'allegrezza, non capiva nella pelle. 10 piu | libertà.~ ~La Reginotta, dall'allegrezza, non riusciva a dire neppure 11 gat | Pareva che gongolasse di allegrezza.~ ~Si sparse la voce che 12 ago | questi, battendo le mani dall'allegrezza, si mise a gridare:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
13 I, 1 | mentito, provai una grande allegrezza; indi a poco a poco cominciai 14 I, 2 | amore manifestando la mia allegrezza in quel modo cosí fanciullesco; 15 I, 2 | erano stati cagione di tanta allegrezza, perché ora prendevano un 16 I, 3 | alla luce, con vivo senso d'allegrezza pel vicino sprigionamento. 17 I, 3 | neri s'erano dilatati dall'allegrezza:~ ~- Avevo creduto che partisse Rassegnazione Cap.
18 XX | suoi occhi brillavano di allegrezza, e le sue guancie si erano Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
19 SCH, 0, Schi | attorno, battendo le mani dall'allegrezza, andava nella camera dove Tutte le fiabe Sezione, Parte
20 c’e, spe | capivano nella pelle dall'allegrezza.~ ~- Il Reuccio gli aveva 21 c’e, lup | siam venute per te!~ ~Dall'allegrezza stava per saltar dalla finestra.~ ~- 22 c’e, lup | delle Fate. Figuriamoci che allegrezza!~ ~La Regina delle Fate 23 c’e, cav | selvaggio.~ ~Figuriamoci che allegrezza!~ ~Le feste e i banchetti 24 rac, pre | bambino~ ~Il pover'uomo, dall'allegrezza, non capiva nella pelle. 25 rac, pdo | libertà.~ ~La Reginotta, dall'allegrezza, non riusciva a dire neppure 26 rac, gat | Pareva che gongolasse di allegrezza.~ ~Si sparse la voce che 27 rac, ago | questi, battendo le mani dall'allegrezza, si mise a gridare:~ ~- 28 cvf, sal | stropicciandosi le mani dall'allegrezza:~ ~- Maestà, il Re di Francia 29 cvf, noz | strofinandosi le mani dall'allegrezza.~ ~- Asinello, perché non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License