IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vuotato 6 vuotava 5 vuotavano 4 vuote 28 vuoti 11 vuoto 65 vuotò 9 | Frequenza [« »] 28 venezia 28 vigna 28 vitalità 28 vuote 27 affacciata 27 ammalata 27 ampia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vuote |
Cardello Capitolo
1 III | cinque soldi rimanevano vuote, o bisognava permettere 2 VII | cavatore di creta; e le stanze vuote e senza mobili della vasta C’era una volta… fiabe Parte
3 alb | corrieri tornarono colle mani vuote.~ ~Il Re si credette canzonato 4 alb | ritornano da capo colle mani vuote.~ ~Allora, sdegnato, ordinò Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 3 | babbo, ciabatte, bottiglie vuote, seggiole che non si reggevano 6 2, 13 | portavano attorno, per le stanze vuote, la interminabile discussione.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2| creature immortali, non vuote parvenze. Ed Elena e Andromaca 8 3, 10| i suoi paesaggi non sono vuote generalità decorative. Il 9 5, 22| non suggeriscono, forme vuote di contenuto moderno. Gli Istinti e peccati Novella
10 Vog | che insinuava nelle loro vuote e scialbe conversazioni Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 4 | attraversava altre stanze quasi vuote, e spalancava altri usci, Novelle Novella
12 9 | aggirandosi per le molte stanze vuote della casa crollante. Da Nostra gente Novella
13 12 | accadeva di tornare con le mani vuote alla grotta antica e scavata Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 1 | frati carmelitani, ora nude, vuote e silenziose, e però impresse 15 fam, 16 | Padreterno riportò via le tazze vuote, l'ispettore diventò allegro, Racconti Tomo, Racconto
16 I, 3 | Guarda. Queste stanze paiono vuote...~ ~- Eppure tu hai veduto 17 I, 3 | Infatti, queste stanze paiono vuote. Il giallo della stoffa 18 II, 1 | accadeva di tornare con le mani vuote alla grotta antica e scavata 19 II, 1 | di cacio e quattro noci vuote, e un salame rancido che 20 II, 1 | mani in croce, le occhiaie vuote, le mascelle sfondate e 21 II, 1 | aggirandosi per le molte stanze vuote della casa crollante. Da 22 III, 1 | davanti gli asini con le ceste vuote, don Rosario cominciava Tutte le fiabe Sezione, Parte
23 c’e, alb | corrieri tornarono colle mani vuote.~ ~Il Re si credette canzonato 24 c’e, alb | ritornano da capo colle mani vuote.~ ~Allora, sdegnato, ordinò 25 cvf, bis | tornò a casa con le bisacce vuote.Il giorno dopo, daccapo!~ ~- 26 con, ucc | egli non tornava mai a mani vuote per lei. Infatti, coi pochi 27 ult, luc | rimandava mai via a mani vuote, e a ogni mutar di stagione Verga e D'Annunzio Sezione
28 I | creature immortali, non vuote parvenze. Ed Elena e Andromaca