IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] veneri 1 veneta 1 veneto 1 venezia 28 veneziana 1 veneziane 1 veneziani 1 | Frequenza [« »] 28 tornitore 28 traduzione 28 tuono 28 venezia 28 vigna 28 vitalità 28 vuote | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze venezia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cronache letterarie Parte
1 2 | realtà, se non la realtà. La Venezia dell'Otello, la Roma del 2 15 | mondiale di Belle Arti in Venezia, L'Ulisse dantesco. E già Delitto ideale Parte
3 4 | il suo sogno di visitare Venezia, si era proposto di associare 4 4 | impedita la sua partenza per Venezia quasi sul punto di chiudere 5 4 | se fa piacere a te!~ ~- Venezia è sempre là, non ce la porta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 1 | predicato, giorni fa, a Venezia il suo vangelo letterario. 7 1, 1 | La sua conferenza di Venezia, dal sunto dei giornali, 8 1, 3 | difeso nel mio discorso di Venezia su L'avvenire della letteratura 9 1, 3 | solo quello che penso; e a Venezia ho detto su l'inesistenza 10 4, 14 | quadretto favrettiano della Venezia del settecento;~ ~ ~ ~Quanto 11 4, 15 | riscattata, potrebbe dimenticare Venezia e Roma, tuttora mancipie? 12 4, 15 | come vuol riscattare Roma e Venezia senza un esercito? E come 13 4, 18(35)| Vittorio Pica, L'Arte europea a Venezia, Napoli, Pierro 1896, pag. Per l'arte Atto, scena
14 Tru, IV | però che l'avventura di Venezia non è stata giudicata finora 15 Tru, IV | voler giudicare il caso di Venezia ad un'altra stregua, appunto Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | Eravamo riusciti sul corso Venezia, ella avanti, io dietro 17 I, 1 | andar diritto, fuori Porta Venezia, lungo il viale di Monza, 18 I, 3 | attendevo -.~ ~E lungo il corso Venezia si fermava davanti le vetrine, 19 II, 3 | il suo sogno di visitare Venezia, si era proposto di associare 20 II, 3 | impedita la sua partenza per Venezia quasi sul punto di chiudere 21 II, 3 | se fa piacere a te!~ ~- Venezia è sempre là, non ce la porta Rassegnazione Cap.
22 XXII | Avresti dovuto andare a Venezia. Là, chi non vi è nato, 23 XXVII | brevi corse a Milano e a Venezia. Era divenuto tutto grigio, Verga e D'Annunzio Sezione
24 I | di Milano, di Bologna, di Venezia, di Roma, e rammentava golosamente 25 I | predicato, giorni fa, a Venezia il suo vangelo letterario. 26 I | La sua conferenza di Venezia, dal sunto dei giornali, 27 I | difeso nel mio discorso di Venezia su L'avvenire della letteratura 28 I | solo quello che penso; e a Venezia ho detto su l'inesistenza