Cronache letterarie
   Parte
1 1 | supporre altre luci, altri paesaggi, altre figure, altri profumi, 2 19 | disingannarmi.~ ~Parecchi splendidi paesaggi; alcune belle scene ma brevi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 10 | di altre regioni; i suoi paesaggi non sono vuote generalità 4 3, 10 | caratteristiche, di quei paesaggi grandiosi; e le impressioni 5 3, 11 | errare e a passeggiare per paesaggi italiani, per vie di città 6 4, 14 | carbone. E sono visioni, paesaggi, storie, ricordi di cose 7 4, 14 | è un succedersi di paesaggi, di scene, di minuscole 8 5, 21 | Orlando non si smentisce nei paesaggi Ischia e Presso il Vesuvio 9 5, 21 | Vesuvio del Lojacono, che come paesaggi non valgono molto; si afferma Istinti e peccati Novella
10 Sug | la visione della realtàpaesaggi, monumenti, uomini — a traverso 11 Sug | trasparenza di immagini di altri paesaggi, di altri monumenti, di Profumo Parte, Capitolo
12 fam, 2 | che uomini, cose, fatti, paesaggi parevano sorgergli improvvisamente Per l'arte Atto, scena
13 Sca, III| Abbondano anche i paesaggi. Ma infine, siccome abbiamo 14 Tru, VII| effetto è raggiunto? Se quei paesaggi, quei tramonti, quelle impressioni Racconti Tomo, Racconto
15 I, 3 | gentili, i motti, i gesti, i paesaggi, le impressioni, gli oggetti, 16 I, 3 | dimenticate da tanto tempo, paesaggi veduti di sfuggita anni 17 I, 3 | grandi fiorami sormontati da paesaggi anneriti dal tempo, dal 18 III, 1 | dimensioni, scenette di genere, paesaggi, che era costretto ad offrire 19 III, 1 | Ma, invece, che aria, che paesaggi, che tranquillità e che Serena Atto, scena
20 1 | giapponesi da fiori. Quadri di paesaggi e stampe alle pareti. Poltrone, Verga e D'Annunzio Sezione
21 I | Etna, uno dei piú deliziosi paesaggi del mondo. Lessi tutto d' 22 I | spettacolo della natura! I paesaggi le vengono spessi e variati 23 I | produce. Di mano in mano quei paesaggi tornano a distendersi, nella 24 I | Jacitano, Passanitello non son paesaggi di convenzione. La fanciullezza 25 I | gli occhi in un balenio di paesaggi, di luoghi, di circostanze: 26 II | chiarore.~ ~Abbondano anche i paesaggi. Ma infine, siccome abbiamo 27 II | feste, di funzioni sacre, e paesaggi che opprimono o rimpiccioliscono, 28 II | incantati, alle fate, ai paesaggi fantastici si sostituiscono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License