IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] interrogano 3 interrogante 1 interroganti 2 interrogare 28 interrogarla 16 interrogarle 1 interrogarli 4 | Frequenza [« »] 28 inerte 28 influsso 28 intelligente 28 interrogare 28 irritazione 28 lasciai 28 leggero | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze interrogare |
C’era una volta… fiabe Parte
1 ser | Maestà, bisognerebbe interrogare una più sapiente di me: Delitto ideale Parte
2 14 | attorno, nel salotto, e interrogare le signore che erano state Giacinta Parte, Capitolo
3 3, 2 | gli capitava, mettevasi a interrogare destramente Giacinta, a Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 10 | condizione che venivano a interrogare il cielo per trarne qualche Novelle Novella
5 1 | confusione, un alzarsi, un interrogare, un affollarsi...~ ~Lidia 6 3 | caldo.~ ~Gli parve inutile interrogare il babbo. Si rivolse al Nostra gente Novella
7 4 | sùbito col Pretore, per interrogare la bambina che già stentava 8 4 | può essere! – E si diè a interrogare la bambina: – Hai preso Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 6 | Lasciatemi osservare, lasciatemi interrogare la signora. Se non ne capirò 10 fam, 6 | Ah, ella avrebbe voluto interrogare a quattr'occhi il dottore, 11 fam, 8 | Andiamo!»~ ~Si era risoluto a interrogare Eugenia, ed era assorbito Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | persone che avrei dovuto interrogare?~ ~Intanto l'imaginazione 13 I, 1 | sporsi fuori il capo ad interrogare l'espressione del volto 14 I, 1 | riguardo a lei mi distolse dall'interrogare la portinaia per iscoprire 15 II, 1 | subito col pretore, per interrogare la bambina che già stentava 16 II, 1 | può essere!» - E si diè a interrogare la bambina: «Hai preso dei 17 II, 3 | attorno, nel salotto, e interrogare le signore che erano state 18 III, 1 | acconsentiva.~ ~«Bisogna però interrogare la parte interessata - disse 19 III, 1 | altro, vi avessero spinto a interrogare quella povera bella creatura Rassegnazione Cap.
20 XII | Pure mi parve giusto interrogare un dottore.~ ~Non si passa 21 XXV | rispondevano, tornava a interrogare quel poverino, guardiano Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
22 SCH, 0, Nonna, II| tornata a casa, la sera, volle interrogare la mamma.~ ~— La zia Luisa Scurpiddu Capitolo
23 5 | prendere, poi si era messo a interrogare la donna. Che dicevano? Tutte le fiabe Sezione, Parte
24 c’e, ser | Maestà, bisognerebbe interrogare una più sapiente di me: 25 cvf, nid | Il Re di Spagna volle interrogare novamente la figlia.~ ~- 26 con, buc | Era impossibile. Ma volle interrogare anche intorno a questo la 27 con, pia | così!~ ~Il Principe volle interrogare sùbito la figlia.~ ~La Principessina 28 con, vec | far più presto, si diè a interrogare le persone per la via.~ ~-