Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | anima e corpo; resa quasi inerte e ghiaccia dall'estremo Cronache letterarie Parte
2 3 | spinite da cui era reso mezzo inerte il suo corpo non aveva menomamente 3 19 | e la parte più fiacca ed inerte ed amorfa dell'ultima.... Il Drago Novella
4 Pau | chi? Davanti a un sasso inerte! Bella figura avresti fatto!~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
5 3, 3 | quegli altri!…~ ~Poi ricadde, inerte, con gli occhi fissi fissi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 4 | quella enormità pallida e inerte mi risuscitò nell'immaginazione Istinti e peccati Novella
7 Vog | unicamente per lasciarlo inerte, per inutile mostra.~ ~— Novelle Novella
8 3 | rispettosamente. Quel corpo inerte del buon vecchio, che gli Nostra gente Novella
9 2 | stringergliela, rigido, inerte. Era già andato a fare i Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 2 | un braccio. Era rigido, inerte. Mi rincanttucciai a piè 11 fam, 10 | ripugnanza che quel corpo inerte le ispirava; ed era accorsa 12 fam, 17 | levarsi. Ma ella rimaneva inerte, col cuore ansante, come 13 fam, 17 | compiuto il miracolo! Rimaneva inerte prostrata da languore delizioso, 14 fam, 19 | ripetutamente, intanto ch'ella, inerte, gli si appesiva addosso, 15 fam, 22 | tra le braccia ora fredda, inerte, ora agitata, sobbalzante, Per l'arte Atto, scena
16 Sca, XII| Bernardo era stesa rigida e inerte sul sofà del suo studio Il raccontafiabe Parte
17 mug | La rota infradiciva inerte nell'acqua; la tramoggia Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | braccio cadde come un corpo inerte. La guardai in viso. Un 19 I, 2 | alcuni minuti come un corpo inerte. Il dottor Cymbalus gli 20 I, 3 | , cogli occhi serrati, inerte, sotto lo spasimo della 21 I, 3 | altrove.~ ~Gli anni, la vita inerte le avevano anzi un po' arrotondato 22 II, 1 | stringergliela, rigido, inerte. Era già andato a fare i 23 III, 1 | sopravvenuto a renderlo inerte: il sordo terrore di quel Rassegnazione Cap.
24 XXVI | su questo letto, freddo, inerte, forse sfigurato, e non Tutte le fiabe Sezione, Parte
25 rac, mug | La rota infradiciva inerte nell'acqua; la tramoggia 26 cvf, nid | prima non lo videro giacere inerte, tra una gran pozza di sangue 27 con, por | che si vide? Zappa rimase inerte, con le braccia penzoloni, Verga e D'Annunzio Sezione
28 I | quella enormità pallida e inerte mi risuscitò nell'immaginazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License