Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 15 | il danaro con la posta, direttamente a me, per il viaggio; o Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 1 | paesetti siciliani) e si avviò direttamente verso lo studio notarile, 3 Mag, 4 | divino opera nella natura direttamente; indirettamente, per mezzo Cronache letterarie Parte
4 1 | esse non sono asservite direttamente a uno scopo di moralità 5 6 | intellettuale, e ottenere direttamente quelle grandiose impressioni Delitto ideale Parte
6 4 | mai provato a osservare direttamente, quantunque spesso invitato Giacinta Parte, Capitolo
7 2, 15 | non aveva potuto ricevere, direttamente, nessuna notizia di lei. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 2 | abituati a guardarla non direttamente, ma a traverso l'altrui 9 3, 7 | studiare gli uomini e le cose direttamente, senza trasposizione alcuna.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 24 | attingere con quel contatto, e direttamente, dalla operosa natura nuovi Per l'arte Atto, scena
11 Art, I | vita italiana, ritraendola direttamente dal vero, e non co' soliti 12 Art, I | malattia non l'attaccasse direttamente) ma avea anche inventato 13 Sca, V | possono esserci derivate direttamente dalla fonte dell'animo umano 14 Sca, VII | invece, ci viene dinanzi direttamente, senza passar per la scena.~ ~ 15 Sca, IX | ricchi doni che disse inviati direttamente da quello.~ ~Il principe 16 Tru, VI | influenze classiche e accostarsi direttamente alla natura, non fa che Racconti Tomo, Racconto
17 I, 1 | chiese, voltandosi piú direttamente verso di me.~ ~- Oh per 18 I, 3 | cuore... Lasciami sentire, direttamente, quanto mi vuoi bene... 19 II, 3 | mai provato a osservare direttamente, quantunque spesso invitato 20 III, 3 | divino opera nella natura direttamente; indirettamente, per mezzo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
21 SCH, 0, Nonna, VIII| loro; insinuarglielo non direttamente, ma con discorsi fatti davanti Tutte le fiabe Sezione, Parte
22 cvf, pri | volta a cavallo, e andarono direttamente da fata Cicogna.~ ~Stava Verga e D'Annunzio Sezione
23 I | vita italiana, ritraendola direttamente dal vero, e non co' soliti 24 I | malattia non l'attaccasse direttamente) ma avea anche inventato 25 I | quel che non si riferisce direttamente al soggetto del mio discorso.~ ~* ~ ~ 26 I | abituati a guardarla non direttamente, ma a traverso l'altrui 27 II | studiare gli uomini e le cose direttamente, senza trasposizione alcuna.~ ~ 28 II | intellettuale, e ottenere direttamente quelle grandiose impressioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License