IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crederla 5 crederle 6 crederli 4 crederlo 28 credermi 16 crederò 2 credersi 8 | Frequenza [« »] 28 concorso 28 condussero 28 correvano 28 crederlo 28 creduta 28 darei 28 deluso | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze crederlo |
Cardello Capitolo
1 XII | Cardello continuava sempre a crederlo una specie di mago.~ ~A Cronache letterarie Parte
2 17 | contemporanea? Sarebbe quasi da crederlo, guardando gli effetti dell' C’era una volta… fiabe Parte
3 fon | Ma il Re come potrà crederlo?~ ~- Ci ho tutti i segnali.~ ~ Il Decameroncino Giornata
4 5 | era avvenuto, bisognava crederlo un fatto naturale simile 5 9 | Egli stesso non voleva crederlo, ma nel medesimo tempo non Delitto ideale Parte
6 1 | sapere ad altri che ho potuto crederlo tale. Il peggior tormento 7 15 | e con tale intensità da crederlo, poi, realmente avvenuto?... 8 15 | fosse mutato in realtà.... Crederlo a lungo però, agire in conseguenza Giacinta Parte, Capitolo
9 3, 15| È morta!~ ~Non poteva crederlo. Gli pareva impossibile!~ ~ Istinti e peccati Novella
10 Col | Toralda, aveva bisogno di crederlo egli stesso.... dopo di 11 Col | stesso.... dopo di aver fatto crederlo a un altro; è il mezzo migliore.~ ~— 12 Lon | amica! Amica, sì, voglio crederlo. Sarebbe molto per un altro; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 4 | voscenza non lo crede, non può crederlo!...»~ ~«Dici bene! Non posso 14 4 | Dici bene! Non posso crederlo!...»~ ~E con voce ancora Racconti Tomo, Racconto
15 I, 1| momenti che tu ti compiaci di crederlo eterno!~ ~- Perché mai? - 16 II, 2| era avvenuto, bisognava crederlo un fatto naturale simile 17 II, 2| Egli stesso non voleva crederlo, ma nel medesimo tempo non 18 II, 3| sapere ad altri che ho potuto crederlo tale. Il peggior tormento 19 II, 3| e con tale intensità da crederlo, poi, realmente avvenuto?... 20 II, 3| fosse mutato in realtà... Crederlo a lungo però, agire in conseguenza 21 III, 1| di vita, che io stentai a crederlo opera di persona che non 22 III, 1| ingegno, è vero, ma non potevo crederlo uno stupido e molto meno 23 III, 2| Avvelenarti? Io?... Come puoi crederlo?...» Oh! Non viviamo piú, 24 III, 2| È assurdo! Non dovresti crederlo se è vero che i morti vedono Tutte le fiabe Sezione, Parte
25 c’e, fon| Ma il Re come potrà crederlo?~ ~- Ci ho tutti i segnali.~ ~ 26 con, vec| la Regina. - Comincio a crederlo anch'io.~ ~- Che dobbiamo Un vampiro Parte
27 vam | Avvelenarti? Io?... Come puoi crederlo?...». Oh! Non viviamo più, 28 vam | È assurdo! Non dovresti crederlo se è vero che i morti vedono