Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 24 | Il dottor Liardo si compiaceva di conversare con quell' Cronache letterarie Parte
2 3 | diverso dal provenzale che si compiaceva di fargli fare quella e 3 22 | orgogliosamente si lusingava e si compiaceva che poco o niente esistesse Il Decameroncino Giornata
4 3 | Sapendo che il mio amico si compiaceva di certi paradossi, lo lasciai 5 6 | poco scrupoloso, e che si compiaceva di mostrarsi senza pregiudizi 6 7 | sua fattura che egli si compiaceva di sottomettere al mio giudizio. Delitto ideale Parte
7 12 | scettico ed egoista? O si compiaceva, per vanità, di mostrarsi Giacinta Parte, Capitolo
8 3, 8 | della quale, intanto, si compiaceva. Quella sera però, il ricordo Istinti e peccati Novella
9 Apo | Lucifero. E Donato Mirone se ne compiaceva.~ ~Soleva dire:~ ~— Io faccio 10 Vog | avvertirne nessuna repugnanza? Si compiaceva anzi di ripensarle, non 11 Lon | la sua giovinezza.~ ~Si compiaceva di quella compenetrazioneNovelle Novella
12 1 | distribuire baci, e se ne compiaceva anche lui.~ ~– È un amore!~ ~– 13 3 | quasi! Invece, egli si compiaceva dell'estrema vivacità del 14 7 | fabbricare, com'ella si compiaceva di dire con grandiosità Nostra gente Novella
15 3 | scarpe del canonico, che si compiaceva d'incitarle. Vivaci, striminzite 16 5 | fabbricare, com'ella si compiaceva di dire con grandiosità Profumo Parte, Capitolo
17 fam, 2 | vita nuova, come egli si compiaceva di chiamarla.~ ~Da qualche Per l'arte Atto, scena
18 Sca, X | lunghi e folti dei quali si compiaceva quanto delle mani e dei Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | avveniva nel mio interno. Se ne compiaceva, vi si divertiva: veniva, 20 I, 3 | castelli in aria ch'egli si compiaceva di fabbricare con giovanile 21 II, 1 | scarpe del canonico, che si compiaceva d'incitarle. Vivaci, striminzite 22 II, 2 | Sapendo che il mio amico si compiaceva di certi paradossi, lo lasciai 23 II, 2 | poco scrupoloso, e che si compiaceva di mostrarsi senza pregiudizi 24 II, 2 | sua fattura che egli si compiaceva di sottomettere al mio giudizio. 25 II, 3 | scettico ed egoista? O si compiaceva, per vanità, di mostrarsi 26 III, 1 | per Francesco II, ma si compiaceva di mostrarsi colà per darsi 27 III, 3 | canonico Venini, che si compiaceva di punzecchiare il dottore, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
28 SCH, 0, Nonna, I| lungo; guardate me. —~ ~Si compiaceva della sua vegeta vecchiezza;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License