Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 10 | altra fiumana di gente... Le campane suonano a stormo!~ ~Don Il Drago Novella
2 Dra | dodici!~ ~- Oh!. ecco le campane. È il primo seguo per la 3 Dra | silenzio della notte le campane squillavano allegre, annunziando 4 Dra | d’argento, prima che le campane suonassero il secondo segno.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 1 | non so suonare nemmen le campane. Ecco qui!~ ~E il Ratti Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 6 | tre colori, suonarono le campane a stormo, e cominciarono Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 16 | esser sordo per non udire le campane di tutte le chiese che suonavano 8 19 | del Castello, ma tutte le campane delle chiese squillanti Il mulo di Rosa Parte
9 2 | con fiori di carta sotto campane di vetro. In un angolo della Novelle Novella
10 3 | erano salite a suonare le campane per le quarant'ore. Scimmiotto Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 16 | colpi dei martelli su le campane e la ondulazione del suono, 12 fam, 17 | mattina del venerdì, quando le campane suonate a festa dal Padreterno 13 fam, 17 | pazza di terrore, se le campane non l'avessero destata.~ ~ 14 fam, 17 | dolce quell'allegro suono di campane lanciate a distesa mentre 15 fam, 17 | ondulazioni del bronzo delle campane che continuavano a suonare 16 fam, 17 | a sedere sul letto.~ ~Le campane davano gli ultimi squilli, Per l'arte Atto, scena
17 Sca, IX| prima che i rintocchi delle campane del tempio avesser cessato Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | abbaiare di cani, tintinni di campane di bestiami lontani; e poi 19 I, 1 | gli alberi, il suono delle campane vicine, che in certi momenti 20 I, 3 | serenità della notte. Poi le campane di Santa Maria cominciarono 21 I, 3 | a suonare a festa; altre campane rispondevano piú in , 22 I, 3 | avrei mai immaginato che le campane a distesa, sentite di notte 23 I, 3 | don, din, don!~ ~Quelle campane festeggiavano il sedicesimo 24 I, 3 | ultime ondulazioni delle campane morivano lentissimamente 25 II, 1 | magnifico scampanío di tutte le campane interne della chiesa, e Verga e D'Annunzio Sezione
26 I | tre colori, suonarono le campane a stormo, e cominciarono 27 II | Santa Sabina~ squillavan le campane.~ ~E chi legge il romanzo 28 II | cavallo. Dietro loro, le campane di Santa Sabina e di Santa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License