IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] attorcigliava 3 attorcigliavano 1 attorcigliavasi 1 attore 28 attori 16 attornia 2 attorniavano 1 | Frequenza [« »] 28 artifizio 28 attendendo 28 attese 28 attore 28 autunno 28 battaglia 28 billi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze attore |
Cronache letterarie Parte
1 2 | ammattire. A ogni impuntatura di attore, trasaliva, si agitava convulso, 2 2 | dell'amoroso o del primo attore, servendosi alternamente 3 2 | il periodo che qualche attore non ha inteso bene o gli 4 2 | arrivato il momento, l'attore incaricato della parte non 5 2 | il sonno al malcapitato attore fu tutt'uno! Il pubblico 6 6 | della realtà. Un'attrice, un attore hanno sempre qualcosa di 7 13 | ogni modo, è strano che un attore faccia la distinzione di 8 13 | forma.~ ~Il dovere dell'attore è quindi soltanto quello 9 13 | questa interpretazione ogni attore dovrà dare, secondo le sue 10 13 | pericolo. La deficienza di un attore o di un'attrice può influire 11 13 | di senso artistico nell'attore, una deplorevole mancanza 12 13 | personaggio? L'autore o l'attore? La risposta non può essere 13 13 | tal modo, l'obbligo dell'attore è unicamente di renderlo 14 13 | nevrotico capriccio di un attore o di un'attrice. Essi si 15 13 | esso. Quanto maggiormente l'attore riesce a rappresentare integra 16 13 | del dialogo. Spetta all'attore il ritrovare nuovamente, 17 13 | Nel 1865, a Firenze, l'attore Samson della Commedia francese 18 13 | perchè non c'era stato un attore, durante quel tempo, che Il Decameroncino Giornata
19 Con | trasformato il narratore in attore e, direi quasi, in protagonista.~ ~– Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 3, 11 | abilità di cantante e di attore di lui, le proprie composizioni.~ ~ Istinti e peccati Novella
21 Lon | tale accento da potente attore, da sentire investirsi a Per l'arte Atto, scena
22 Sca, VI | col suo gesto largo da attore tragico, con la sincerità Racconti Tomo, Racconto
23 I, 3 | interamente; e l'essere attore cantante, orchestra e spettatore 24 II, 2 | trasformato il narratore in attore e, direi quasi, in protagonista.~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
25 SCH, 0, Schi | compagnia era quello del primo attore, e che questo gli stava 26 SCH, 0, Schi | pensare sul serio di diventar attore...~ ~— Con queste gambacce! — Serena Atto, scena
27 LET | comodo di una attrice o d'un attore; per ciò, nel momento opportuno, Verga e D'Annunzio Sezione
28 II | della realtà. Un'attrice, un attore hanno sempre qualcosa di