Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 32 | altro vostro fratello».~ ~«È ammalato», balbettò Santi. «Tornerà 2 32 | particolare. Vostro fratello è ammalato di nostalgia?»~ ~Santi non C’era una volta… fiabe Parte
3 pre | ero triste ed anche un po' ammalato, con un'inerzia intellettuale 4 fon | suo figliuolo gravemente ammalato. Tutti i medici del mondo, Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 19 | nulla: volle entrare dall'ammalato. E neppure aperse bocca.~ ~ 6 3, 2 | tutti i giorni il conte ammalato. Ma, entrato in casa Grippa, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 24 | figlio già ritorna da Firenze ammalato, pare, di tisi. Povero giovane! Novelle Novella
8 7 | cognome, il mestiere dell'ammalato e il nome della moglie e 9 7 | suoi colleghi, spacciando l'ammalato; spesso però lo guariva, 10 12 | beatamente.~ ~– Il signore è ammalato? – si affrettò a domandare.~ ~– Nostra gente Novella
11 5 | cognome, il mestiere dell'ammalato e i nomi della moglie e 12 5 | suoi colleghi, spacciando l'ammalato; spesso però lo guariva, 13 11 | beatamente.~ ~– Il signore è ammalato? – si affrettò a domandare.~ ~– Per l'arte Atto, scena
14 Art, I| fantasia italiana è un utero ammalato... Il romanzo e il teatro 15 Sca, IX| Fianco della Costa, caduto ammalato d'occhi lontano dalla sua Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | un po', mi disse:~ ~- È ammalato? -~ ~Non seppi trovare un 17 I, 2 | aggiungere:~ ~- È un po' ammalato. I medici consigliano qualche 18 I, 2 | sorridendo all'Usinger.~ ~- È ammalato?~ ~- Piú che ammalato: è 19 I, 2 | È ammalato?~ ~- Piú che ammalato: è deciso di ammazzarsi.~ ~- 20 I, 3 | qualche domanda mentre l'ammalato, assopito dalla violenza 21 I, 3 | accennava a diminuire.~ ~Poi l'ammalato diè uno scossone, riaperse 22 II, 1 | beatamente.~ ~- Il signore è ammalato? - si affrettò a domandare.~ ~- 23 II, 1 | sull'uscio della camera dell'ammalato.~ ~E nel silenzio, a traverso 24 II, 1 | cognome, il mestiere dell'ammalato e i nomi della moglie e 25 II, 1 | suoi colleghi, spacciando l'ammalato; spesso però guariva, o Tutte le fiabe Sezione, Parte
26 c’e, pre | ero triste ed anche un po' ammalato, con un'inerzia intellettuale 27 c’e, fon | suo figliuolo gravemente ammalato. Tutti i medici del mondo, Verga e D'Annunzio Sezione
28 I | fantasia italiana è un utero ammalato... Il romanzo e il teatro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License