Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 5 | prima di abbandonarla all'universale patrimonio della scienza.~ ~ Cardello Capitolo
2 XII | Istituisco mio erede universale quel buon figliuolo del Cronache letterarie Parte
3 1 | col suo assurdo Giudizio Universale, sono forse qualcosa di 4 4 | incompatibili anche con un genio universale qual era19 quello del Goethe.~ ~ 5 4 | abbracciato! Lassù! Padre dell'universale amore!"~ ~Tutta la vita 6 7 | senza contare l'attività universale, dove ognuno ha un còmpito 7 15 | libertà si assida~ ~Sovrano e universale archimandrita~ ~Il peggior Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 2 | pane, al sole. L'arte è universale; l'artista non è più 9 1, 2 | sentimento di pietà, di carità universale, più profondo e più vasto, 10 1, 4 | morte. La storia letteraria universale ci dimostra come la riflessione 11 4, 17 | chiamato zio Checco, zio universale di tutti i grandi di Spagna, 12 4, 19 | oggi dicono, la nevrosi universale, non debba un giorno o l' Per l'arte Atto, scena
13 Art, I| giacché la morte è legge universale e neppur le forme del pensiero 14 Sca, I| coi caratteri dell'arte universale, il carattere nostrano, 15 Sca, XI| eminentemente al tempo stesso che universale.~ ~Ma quando io penso che 16 Tru, V| Muspilli ovvero l'Incendio universale. Questo frammento dell'antichissima 17 Tru, V| descrizione dell'incendio universale che trovasi nella seconda 18 Tru, V| relazione coll'incendio universale della leggenda evangelica.~ ~ 19 Tru, V| La leggenda del giudizio universale è tutt'altra.~ ~Il volervi Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | passaggio dell'individuo nell'universale».~ ~Rammentavo un'altra 21 II, 1 | aspettavano la tromba del giudizio universale. Fra Formica lottava, da 22 III, 1 | premiata all'esposizione universale di Parigi. Costui, condannato 23 III, 3 | prima di abbandonarla all'universale patrimonio della scienza.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
24 I | giacché la morte è legge universale e neppur le forme del pensiero 25 I | pane, al sole. L'arte è universale; l'artista non è piú né 26 I | sentimento di pietà, di carità universale, piú profondo e piú vasto, 27 I | morte. La storia letteraria universale ci dimostra come la riflessione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License