Delitto ideale
   Parte
1 9 | poteva trovarne un altro più straziante e più crudele.~ ~Se fosse Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 13 | di collegio. E quel grido straziante le era uscito di bocca, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 9| e dell'odio; la esile e straziante figura di Annunziata, che 4 4, 18| non chiami, per carità, straziante dramma psicologico, la infantile Istinti e peccati Novella
5 Omb | Giacomo!~ ~C'era tale straziante rimprovero nell'accento 6 Per | mortificazione... per voi. Sensazione straziante, perchè vi vedevo diventata 7 Sug | un vulcano, un grido di straziante protesta, una di quelle 8 Div | immensamente più doloroso, più straziante della prima fase del suo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 1 | quando un altro grido, acuto, straziante, gli arrestò le parole in Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 10 | della folla, in quel grido straziante: «Misericordia, Signore! 11 fam, 19 | braccio.~ ~In quel momento di straziante esitazione un leggero tremito 12 fam, 20 | sogno pauroso, come una straziante fantasmagoria. Nel terreno Racconti Tomo, Racconto
13 I, 1 | parola per parola, un dialogo straziante, una vera lotta dell'amore 14 I, 1 | o di sdegno: qualcosa di straziante, d'immensamente doloroso; 15 I, 2 | tranquillità.~ ~Al grido straziante della contessa, e al vederla 16 I, 3 | momento di riposo in quello straziante travaglio del sangue, dei 17 I, 3 | voglio morire! - esclamava, straziante.~ ~ ~ ~Una tristezza quasi 18 I, 3 | Allora, per vincere la straziante impressione che mi pareva 19 I, 3 | polifonico, tormentosa, straziante, fra i lamenti dei violini 20 I, 3 | tristezza piú intima, piú straziante delle altre volte, di creatura 21 II, 3 | poteva trovarne un altro piú straziante e piú crudele.~ ~Se fosse 22 III, 1 | per spedirgli la lunga e straziante lettera, alla quale aggiungeva 23 III, 1 | apportarvi un riparo, alla straziante agonia di quei due poveri 24 III, 2 | vivissima repugnanza, da una straziante violenza di allontanamento, Rassegnazione Cap.
25 XX | Piangi!~ ~E il pianto venne, straziante, abbondante, con singhiozzi Un vampiro Parte
26 vam | vivissima repugnanza, da una straziante violenza di allontanamento, Verga e D'Annunzio Sezione
27 I | accarezzava, piangeva, lamentosa e straziante, e si disperdeva laggiú
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License