Cronache letterarie
   Parte
1 11 | debbono rimanere un po' smarriti e debbono sentire una specie Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 7 | conversazioni, aveva cert'occhi così smarriti…~ ~— Che le dice dunque? — 3 3, 12 | testa, apriva gli occhi smarriti, si passava le mani sulla Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 18 | guardando a terra con occhi smarriti e mormorando:~ ~- Oh! Oh! Istinti e peccati Novella
5 Pul | che rimangono soli, quasi smarriti in un viale pieno di ombra Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 1 | che lo guardava con occhi smarriti, pallidissimo, umettandosi 7 3 | faceva errare con sguardi smarriti lontano lontano, parlava 8 27 | riscote, mi guarda con occhi smarriti, quasi avesse paura che 9 34 | fissatala con quegli sguardi smarriti dove la pupilla sembrava Novelle Novella
10 12 | , spalancando gli occhi smarriti, senza poter pronunziare Nostra gente Novella
11 11 | , spalancando gli occhi smarriti, senza poter pronunziare Profumo Parte, Capitolo
12 let | dare; non comprendendo, smarriti dietro un falso ideale, 13 fam, 10 | viso sconvolto e gli occhi smarriti, abbandonata da un lato; 14 fam, 19 | un morto, con gli occhi smarriti, e fece per slanciarsi fuori Per l'arte Atto, scena
15 Sca, VIII | con quegli occhi grandi, smarriti, con quelle narici che si Racconti Tomo, Racconto
16 I, 2 | svegliossi, i suoi occhi smarriti si fissavano sulle persone 17 I, 3 | sul viso, e sguardi cosí smarriti, che Giulio tornava a impensierirsi.~ ~ 18 I, 3 | di piedi, con gli sguardi smarriti e un dito sulle labbra.~ ~- 19 I, 3 | sventura da quegli occhi smarriti, da quelle parole incoerenti.~ ~- 20 I, 3 | piangente, con gli occhi smarriti dal terrore:~ ~- Lorenzo 21 I, 3 | cadavere, con gli occhi smarriti...~ ~- No, non è vero! -~ ~ 22 I, 3 | attorno, muta, con sguardi smarriti, dimessa come una serva, 23 I, 3 | il petto, con gli occhi smarriti:~ ~- Per pietà, no!... Per 24 I, 3 | tinta bruna, con gli sguardi smarriti e sognanti, con la indolenza 25 II, 1 | , spalancando gli occhi smarriti, senza poter pronunziare 26 III, 1 | Egli e la marchesa vivevano smarriti pei saloni del palazzo, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
27 SCH, 0, Nonna, V| qualcuno che soltanto gli occhi smarriti vedevano. Tutt'a un tratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License