Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 7 | signorina, che l'osservava di sfuggita - se n'era accorto - e che 2 Sog | neppure casualmente e alla sfuggita, alla signora Arici... Non Delitto ideale Parte
3 15 | avevo pensato neppur di sfuggita.... Ma, ecco, ora ricordo Il Drago Novella
4 Pad | anche lui e subito gli era sfuggita quell’esclamazione : - Madonna Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 1 | madre che le gettava, di sfuggita, certe occhiate penetranti 6 1, 10 | E vi rifletteva su, di sfuggita, come vagante dietro a un 7 2, 3 | da sé. E guardavansi di sfuggita negli occhi, serii, taciti, 8 2, 6 | riscuotersi, e sbirciava di sfuggita il conte Giulio che agitavasi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 3, 9| dove - rallegriamocene di sfuggita - il pensatore si lascia 10 4, 14| parte materiale del volume è sfuggita alle sue cure - lo ringrazio 11 4, 17| ricevimenti, e si sente sfuggita, evitata fin nella sacra Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 5 | baronessa si faceva vedere alla sfuggita, soltanto nelle feste di 13 26 | questa domanda gli fosse sfuggita suo malgrado, si affrettò 14 31 | Solmo come l'aveva veduta di sfuggita due o tre volte, anni addietro. Novelle Novella
15 4 | primi mesi, soltanto alla sfuggita gli era tornato alla mente Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 2 | esclamazione: «Peccatosfuggita a Eugenia nel punto che 17 fam, 4 | specchio, o ti guardi così di sfuggita da non poter accorgerti 18 fam, 5 | veggo qualche momento, di sfuggita» rispose Eugenia.~ ~«Da 19 fam, 17 | sveglia, quasi ella fosse sfuggita davvero alle minacce di Il raccontafiabe Parte
20 gat | cercava. Nella zuffa era sfuggita di mano ai suo possessore Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | accanto, foss'anche alla sfuggita; sarà vinto, ammaliato, 22 I, 3 | dell'ombra nera vista alla sfuggita, di traverso, che si era 23 I, 3 | tempo, paesaggi veduti di sfuggita anni addietro, insignificanti 24 I, 3 | indietro lo aveva guardato, di sfuggita, suo malgrado...~ ~- Avrei 25 II, 3 | avevo pensato neppur di sfuggita... Ma, ecco, ora ricordo 26 III, 1 | neppure veduta, credo, o di sfuggita in qualche occasione; a Tutte le fiabe Sezione, Parte
27 rac, gat | cercava. Nella zuffa era sfuggita di mano al suo possessore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License