IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saggiando 1 saggiandolo 1 saggiare 5 saggio 27 sagramentato 1 sagramento 5 sagramentu 1 | Frequenza [« »] 27 rivedere 27 rizzava 27 rospo 27 saggio 27 santissima 27 savio 27 sconvolta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze saggio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cronache letterarie Parte
1 1 | fortuna, potessimo averne un saggio, e se le nostre facoltà 2 15 | Massarani ha voluto darci un saggio di tutti i generi poetici Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 2 | triste...."~ ~Basti questo saggio. Aprendo a caso qualunque 4 3, 8 | sottolineato, per darne un saggio, le improprietà, le esitazioni, 5 3, 10 | che seguono il suo primo saggio narrativo, Il libro dei 6 3, 10 | dei morti.~ ~In quel primo saggio, notevolissimo senza dubbio, 7 3, 11 | aveva regalato già un bel saggio con la sua Donna Candida) 8 4, 15 | ci dà in questo volume un saggio dell'epistolario di lui 9 4, 15 | che più spiccano in questo saggio di corrispondenza, è Michele 10 4, 16 | Aveva già pubblicato il suo Saggio Critico intorno al P. Feijòo 11 4, 18(34)| Vittorio Pica, preceduta da un saggio critico. Milano, Fratelli 12 4, 18 | sue notturne frenesie al saggio Sofesamin, e che vuole quei Istinti e peccati Novella
13 Mog | che intendesse di dare un saggio della sua straordinaria Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 10 | prodotto vini, così, per saggio, da mettersi in tasca tutti 15 18 | prima, fare almeno qualche saggio. Quando di un posto si dice: « Per l'arte Atto, scena
16 Sca, III | fiacchezze di quel primo saggio. Però neppure nel Canto 17 Sca, III | portar nella prosa, come saggio, tutte le sue stupende qualità 18 Sca, XIII | del Pascià potrà dare un saggio di quella varia potenza 19 Sca, XIII | Forse potrò darne qualche saggio nel volume di traduzioni Tutte le fiabe Sezione, Parte
20 ult, m-m | attende da un pezzo un Re saggio, un Re buono! (Ridendo) 21 ult, m-m | Reginotta e il Principe fedele e saggio che, con l'aiuto della più Verga e D'Annunzio Sezione
22 I(4) | anteriore (è del 1883) al saggio Per l'arte con cui si apre 23 I | Testalonga, del Linares – saggio primitivo, incerto, impacciato 24 I | triste...»~ ~Basti questo saggio. Aprendo a caso qualunque 25 II | fiacchezze di quel primo saggio. Però neppure nel Canto 26 II | portar nella prosa, come saggio, tutte le sue stupende qualità 27 II | mostrava nella prosa, come saggio, tutte le sue stupende qualità