Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 2 | poi doveva, se le fosse piaciuto, lavorare per lui. Ma aveva 2 Ben, 9 | in amore, se a lei fosse piaciuto d'incoraggiarlo, di alimentarlo 3 Eni | stranissime cose che si è piaciuto di darmi a intendere?~ ~- Il Decameroncino Giornata
4 10 | esigerò la pensione. Mi è piaciuto sempre di fare questa sfida Delitto ideale Parte
5 15 | ripeterglielo quante volte mi fosse piaciuto? - Può arrivare un giorno, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 2 | i due scrittori che mi è piaciuto mettere in riscontro nella 7 1, 3 | quei bei scaffali che le è piaciuto ricordare, a la smagliante 8 3, 8 | modo perchè all'autore è piaciuto farli agire in tal modo; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 11 | quel che gli era parso e piaciuto. Si sentiva meglio di un 10 21 | qual che gli era parso e piaciuto in casa sua; non cercava 11 23 | stesso:~ ~«Eh? Ti sarebbe piaciuto che Dio non esistesse! Ti 12 23 | non esistesse! Ti sarebbe piaciuto che l'anima non fosse immortale! 13 25 | per me, giacché non vi è piaciuto di venir a convivere in Novelle Novella
14 2 | signor Maestro, mi era piaciuto tanto, che avrei voluto 15 3 | più; quel che era molto piaciuto in un bambino, non piaceva Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 8 | le pare che basti? Lei è piaciuto a donna Eugenia; donna Eugenia Racconti Tomo, Racconto
17 I, 3 | soltanto quel che le era piaciuto dirmi. Mi aveva detto la 18 II, 1 | non si scherza. Non gli è piaciuto di darci un figliolo? C' 19 II, 2 | esigerò la pensione. Mi è piaciuto sempre di fare questa sfida 20 II, 3 | ripeterglielo quante volte mi fosse piaciuto? «Può arrivare un giorno, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
21 SCH, 0, Schi | prima donna, se gli fosse piaciuto di tenerlo.~ ~— È inutile 22 SCH, 0, Gugl | che voleva sapere se era piaciuto?~ ~Adelina accorse. La scatola? Serena Atto, scena
23 3, 7 | sogni... È morto come è piaciuto a lui! Io lo ammiro! Tanto, Tutte le fiabe Sezione, Parte
24 cvf, gia | Perché al Reuccio è piaciuto così.~ ~- Senza nessuna 25 ult, chi | che gli sarebbe parso e piaciuto. Per ciò, appena poteva, Verga e D'Annunzio Sezione
26 I | i due scrittori che mi è piaciuto mettere in riscontro nella 27 I | quei bei scaffali che le è piaciuto ricordare, a la smagliante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License