IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosino 10 cosmica 4 cosmo 1 cosmopolita 27 cosmopolite 1 cosmopoliti 2 cosmopolitismio 1 | Frequenza [« »] 27 corrispondenza 27 corrispondenze 27 cosi 27 cosmopolita 27 costumi 27 diventavano 27 domandargli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cosmopolita |
Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
1 1, 1| alta voce: crede nell'arte cosmopolita. Come lo Zola disse della 2 1, 1| o niente, o meglio: Sarà cosmopolita o niente.~ ~Infatti quel 3 1, 1| seguaci della letteratura cosmopolita (or ora mi scappava dalla 4 1, 1| della massoneria letteraria cosmopolita) e il colpo è riuscito.~ ~ 5 1, 1| pregiudizio della letteratura cosmopolita.~ ~ ~ ~ 6 1, 2| poesia di amore di un poeta cosmopolita. Non ne ho il testo per 7 1, 2| del teatro europeo, anzi cosmopolita.~ ~Il Tolstoi, il Dostoiewski 8 1, 2| mostrarmi più radicale e più cosmopolita di lei! E siccome una cosa 9 1, 3| niente, o meglio: "Sarà cosmopolita o niente".~ ~I due termini 10 1, 3| adesso facciamo un'opera cosmopolita!~ ~Ma no, amico mio! La 11 1, 3| il conto, e verrà l'arte cosmopolita che le fa fare il segno 12 1, 3| prontamente) di questo gergo cosmopolita, di questo aggettivare convenzionale. 13 1, 3| il socialismo, all'arte cosmopolita cui molti scrittori aspirano. 14 4, 13| in letteratura e neppur cosmopolita. Ha il giusto senso della Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | alta voce: crede nell'arte cosmopolita. Come lo Zola disse della 16 I | o niente, o meglio: Sarà cosmopolita o niente.~ ~Infatti quel 17 I | seguaci della letteratura cosmopolita (or ora mi scappava dalla 18 I | della massoneria letteraria cosmopolita) e il colpo è riuscito.~ ~ 19 I | pregiudizio della letteratura cosmopolita.~ ~II.~ ~«Il campanilismo 20 I | poesia di amore di un poeta cosmopolita. Non ne ho il testo per 21 I | del teatro europeo, anzi cosmopolita.~ ~Il Tolstoi, il Dostoiewski 22 I | mostrarmi piú radicale e piú cosmopolita di lei! E siccome una cosa 23 I | o niente, o meglio: sarà cosmopolita o niente.~ ~I due termini 24 I | adesso facciamo un'opera cosmopolita!~ ~Ma no, amico mio! La 25 I | il conto, e verrà l'arte cosmopolita che le fa fare il segno 26 I | prontamente) di questo gergo cosmopolita, di questo aggettivare convenzionale. 27 I | il socialismo, all'arte cosmopolita cui molti scrittori aspirano.