Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 22 | palazzo e voleva dette le canzoni che cantano i contadini 2 25 | padroncina entusiasta delle canzoni siciliane e delle fiabe, 3 32 | Keller. Poi, per via delle canzoni siciliane e delle fiabe, 4 33 | conversando. Sapete anche voi canzoni, fiabe?»~ ~«Canzoni, no, 5 33 | voi canzoni, fiabe?»~ ~«Canzoni, no, fiabe... quelle lette Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 2, 5 | e di donnacce; sbraitava canzoni oscene, e nelle conversazioni 7 2, 5 | riconoscersi a stento. Non più canzoni oscene, non più bettole, 8 4, 13 | compagnia~ ~con le dolci canzoni~ ~par che fioriscan rose Istinti e peccati Novella
9 Mor | tra l'allegra musica delle canzoni napoletane che veniva su Nostra gente Novella
10 1 | allegramente tra motti arditi, canzoni, risate, lo divertiva, gli Per l'arte Atto, scena
11 Sca, X| nelle anacreontiche, nelle canzoni, nei poemi tentati e prudentemente Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | allegramente le sue gentili canzoni.~ ~- Fanciullaggini! Ridicolezze! - 13 I, 2 | musica, e di quelle loro canzoni. Quei visi sorridenti gli 14 I, 3 | Brava davvero!~ ~- Non mi canzoni, per giunta - rispose Concettina.~ ~ 15 I, 3 | tragedie.~ ~- Ecco, oggi mi canzoni troppo. Dove vai?~ ~- Da Scurpiddu Capitolo
16 15 | ella faceva, e le belle canzoni che cantava con vocina limpida Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 cvf, com | vicine però ridevano delle canzoni che accompagnavano il lavoro 18 cvf, pan | tiù! tiù! tiù!~ ~ ~ ~Le canzoni sono belle,~ ~Ma son meglio 19 con, mil | Creh-creh!~ ~MILDA:~ ~Oh canzoni che salivate~ ~pel cielo 20 ult, cap | andava cantando le sue dolci canzoni per città e per borghi, 21 ult, cap | per città e per borghi, canzoni che nessun altro sapeva Verga e D'Annunzio Sezione
22 I | cantavano a voce spiegata canzoni – come chiamiamo laggiú 23 I | chiamano rispettocantavano canzoni, quasi scandendole coi colpi 24 I | dire, di séguito, tante canzoni da riempire un moggio con 25 I | dovevano servire a numerarle: canzoni di amore, di desiderio, 26 I | e di donnacce; sbraitava canzoni oscene, e nelle conversazioni 27 I | riconoscersi a stento. Non piú canzoni oscene, non piú bettole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License