Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 2 | le campagne morivano di sete; i geli sopravvenivano a Cardello Capitolo
2 VII | commozione Cardello non sentiva sete fame. Assorbiti dall' 3 XII | cui importava poco della sete altrui e che avea gridato Cronache letterarie Parte
4 4 | cuore. Tu estingui l'ardente sete che mi divora, dolce brezza C’era una volta… fiabe Parte
5 lup | scendi, la Regina affogava di sete.~ ~- Vecchiarella, per carità, 6 lup | gocciolino!~ ~- Quando avrò sete, berrò.~ ~Eran già arrivati 7 reg | Bevi dunque!~ ~- Non ho sete.~ ~- Bevi!!...~ ~E bisognava Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 9 | bisogna però avere troppa sete, per non sentire la tentazione 9 4, 19 | deserti, affrontando fame e sete. Ma se è facile fuggire Istinti e peccati Novella
10 Sug | avvenuto.~ ~— La vostra sete di vendetta arriva fino Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 19 | terre laggiù, languenti di sete, invocanti dalle mille fenditure, Novelle Novella
12 3 | chi vorrebbe bere.~ ~– Hai sete? Ecco!~ ~E gli presentava Per l'arte Atto, scena
13 Sca, V | ristoro a quella smaniosa sete dell'ignoto che anche qui Il raccontafiabe Parte
14 piu | stilla d'acqua; muoio di sete.~ ~- Quest'acqua è pei seminati; 15 bar | vuol morire di fame, di sete e di freddo.~ ~- Ben pensata!~ ~ Racconti Tomo, Racconto
16 III, 1 | dal vinetto o dalla gran sete che avevamo tutti e quattro, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
17 SCH, 0, Schi | prete che il chierico ha sete! Intendo! Alla bambina bisogna Scurpiddu Capitolo
18 2 | companatico nell'altra, se avrai sete, guarda, sotto quel fico, Tutte le fiabe Sezione, Parte
19 c’e, lup | scendi, la Regina affogava di sete.~ ~- Vecchiarella, per carità, 20 c’e, lup | gocciolino!~ ~- Quando avrò sete, berrò.~ ~Eran già arrivati 21 rac, pdo | stilla d'acqua; muoio di sete.~ ~- Quest'acqua è pei seminati; 22 rac, bar | vuol morire di fame, di sete e di freddo.~ ~- Ben pensata!~ ~ 23 cvf, rad | è la mia carne; se avete sete, qui c'è il mio sangue.~ ~ 24 ult, cap | po' di cuore.~ ~- Avevo sete: ora ho fame.~ ~- Pane, Verga e D'Annunzio Sezione
25 I | poverina udiva parlare della sete, della fame che il latitante, 26 I | avrebbe piú patitofamesete.~ ~E, ricordando, io tornavo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License