Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 31 | disparte.~ ~Stefano gli rise ironicamente in faccia.~ ~« Cardello Capitolo
2 II | mostrava buono, Cardello rise quasi suo malgrado, e, per 3 VII | fiaschetti col collo lungo. -~ ~E rise.~ ~Non rideva il Piemontese, 4 XI | vederlo salvo, Cardello non rise; ormai, per lui il Piemontese Il Drago Novella
5 Pau | dinanzi un gigante.~ ~Il babbo rise e chiamò Zina e la moglie Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 12 | lire?~ ~La signora Villa rise, alla sua volta; ma si ricompose Istinti e peccati Novella
7 Vog | gota sinistra? E Filippi rise tanto di quella voglia!~ ~ 8 Mog | aveva gli occhi sopra di me; rise, mi fece una mossa con le Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 19 | un vecchio contadino; e rise.~ ~Ma nessuno rise con lui. 10 19 | contadino; e rise.~ ~Ma nessuno rise con lui. Tutti erano intenti 11 22 | qui!»~ ~Il marchese non rise con gli altri; si fece anzi 12 28 | anche a compare Santi!».~ ~E rise per quella facezia; parecchi Novelle Novella
13 12 | le intenzioni di lui. Ne rise; e per non farsi canzonare Nostra gente Novella
14 11 | le intenzioni di lui. Ne rise; e per non farsi canzonare Il raccontafiabe Parte
15 pad | impiastricciato a quel modo; ma rise per poco. La ragazza prese Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | le braccia dal collo.~ ~E rise di quel suo riso allegro, 17 I, 3 | altra, capisci! -~ ~E Oreste rise.~ ~- Zitto!... Son capace 18 I, 3 | tornar indietro. Fasciotti rise del contrattempo e disse:~ ~- 19 II, 1 | le intenzioni di lui. Ne rise; e per non farsi canzonare Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
20 SCH, 0, Suon | Quella volta la zia non rise, mentre tutti ridevano e 21 SCH, 0, Elett | sei pronto, chiamami. E rise pensando:~ ~— Un sonetto 22 SCH, 0, Nonno | raccomodatura.~ ~E come rise di cuore allorchè Mario Tutte le fiabe Sezione, Parte
23 rac, pad | impiastricciato a quel modo; ma rise per poco. La ragazza prese 24 cvf, sal | centinaio di uomini non rise più, si diè a menar le mani, 25 con, tar | figliuolo più Saetta di te.~ ~E rise in un certo modo che Saetta 26 con, ucc | dominio in regalo!~ ~Il ciaba rise anche lui, e riprese a lavorare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License